Il primo quotidiano sulla GDO

Aggiornato al 23 Settembre 2023 - ore 10:00

SOSTENIBILITà

Auchan e WWF insieme per il progetto "Piantiamo un Sogno"

Nell'Anno Internazionale delle Foreste e nel 50° anniversario del Gruppo Auchan e del WWF, cinquantuno nuovi alberi trovano dimora in cinquantuno scuole italiane, piantati dagli studenti delle scuole primarie per il progetto "Piantiamo un Sogno".


Alken-Maes: nuova iniziativa a favore dell’ecosostenibilità

La birreria Alken-Maes, filiale dell’omonimo gruppo olandese, ha confermato il proprio impegno rivolto alla salvaguardia dell’ambiente, attraverso l’installazione di 6000 pannelli solari sul manto del tetto dello stabilimento produttivo di Alken, nella provincia del Limburgo.


Coop for Kyoto premia le aziende ecosostenibili

Coop ha premiato a Ecomondo i quattro fornitori di prodotto a marchio che si sono distinti per una maggiore attenzione all’ambiente: Kimberly-Clark per la carta, Orogel per i surgelati, Materie Plastiche Cotti per articoli in pellicola, alluminio e carta forno e Inalca per le carni bovine.


Coop si prende cura dell'ambiente con la linea Viviverde-Solidal

Viviverde, partita nel 2009 come evoluzione delle linee Ecologici e Biologici, comprende prodotti biologici e prodotti non alimentari ecologici, realizzati con criteri sostenibili e di compatibilità ambientale.


Barilla pubblica il Rapporto di Sostenibilità

Il Rapporto di Sostenibilità di Barilla per l’anno 2010 presenta i risultati raggiunti e gli obiettivi da perseguire attraverso le sette “sfide” lanciate dall’azienda sui temi di Nutrizione, Filiera Alimentare, Ambiente, Risorse Umane, Persone, Comunità e Stakeholder.


Il fotovoltaico entra nei carrelli della spesa di Coop Adriatica e Coop Nordest

Prende il via negli ipercoop Lame di Bologna, Esp di Ravenna, Ariosto di Reggio Emilia e Meduna di Pordenone la nuova iniziativa “Il sole nel carrello”, che offre la possibilità ai soci Coop di installare un impianto fotovoltaico nella propria casa con un pacchetto conveniente, trasparente e “chiavi in mano”.


Norda sostiene un progetto a favore dell’ambiente

Norda, in collaborazione con il Parco Regionale della Grigna Settentrionale, è protagonista di diverse iniziative a tutela degli ambienti naturali della Lombardia, come la realizzazione di tre nuovi parchi sovra comunali tra Grigna e la Dorsale Orobica Lecchese.


Unilever presenta il piano per il vivere sostenibile

Gli obiettivi che l'azienda vuole raggiungere entro il 2020 sono di aiutare un miliardo di persone a migliorare la propria salute e il proprio benessere, dimezzare l’impatto ambientale lungo tutto il ciclo di vita dei propri prodotti, e approvvigionarsi per il 100% delle materie prime in modo sostenibile.


Kimberly-Clark dalla parte dell’ambiente

La società multinazionale, attraverso i prodotti dei propri brand Scottex e Kleenex, mostra un preciso impegno sociale, economico e ambientale, rivolto ai consumatori e alla salvaguardia dell’ecosistema.


Simply pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2010

In linea con il posizionamento sostenibile perseguito da Simply, l’insegna che contraddistingue i supermercati del Groupe Auchan pubblica il secondo Bilancio di Sostenibilità relativo all’anno 2010. all'interno del quale si comunicano le attività messe in atto in ambito sociale e ambientale.


Unilever Italia sostiene la ricerca sulla biodiversità

L’azienda ha deciso di finanziare una delle due borse di studio sulla biodiversità promosse dal WWF, in occasione di Biodiversamente, il festival dell’ecoscienza previsto in tutta Italia il 22 e il 23 ottobre 2011.


Derbipure premiato per la sua ecosostenibilità

La membrana naturale, prodotta dall’azienda Derbigum, ha ricevuto il premio nell’ambito del Progetto Sostenibile, dedicato alla realizzazione di sistemi e materiali ecologici che riducano i consumi energetici e rispondano al requisito di ecocompatibilità.


Bauer inaugura la sede di Trento nel segno dell’ecosostenibilità

La nuova sede di Bauer, realizzata a Trento, è il primo edificio produttivo in fase di certificazione secondo gli standard LEED Italia.


Coop Adriatica a favore di un’iniziativa solidale

In occasione della seconda “Giornata europea contro lo spreco”, prevista per sabato 15 ottobre 2011 a Bologna, Coop Adriatica amplia il progetto “Brutti ma buoni” dedicato ai prodotti alimentari, offrendo alle associazioni Onlus anche abiti, oggetti per la casa e detergenti.