Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Agromonte e 3Bee seminano il futuro tra i banchi di scuola

Tutela delle api e della biodiversità
Tutela delle api e della biodiversità

Agromonte e 3Bee seminano il futuro tra i banchi di scuola

Information
redazione

La partnership tra Agromonte e 3Bee avviata nel 2023 con l’adozione di 200 alberi autoctoni, si arricchisce ora di un nuovo progetto educativo rivolto agli alunni dell’Istituto Comprensivo Statale Gianni Rodari di Vittoria – in provincia di Ragusa, dedicato alla tutela delle api e della biodiversità.

Il percorso formativo si propone di sensibilizzare le nuove generazioni sulla salvaguardia degli insetti impollinatori e sull’importanza della salute del nostro pianeta.

Un programma annuale diviso in 5 moduli didattici che non si limita a materiali teorici riguardanti la flora, la fauna e l’equilibrio dell’ecosistema, ma prevederà anche attività pratiche nel giardino della scuola e indoor, gadget a tema e semi da piantare per dare vita a fiori che custodiranno nettare e polline prezioso per gli impollinatori e che offriranno loro rifugio, creando una piccola Oasi della biodiversità.

Inoltre, saranno installate delle casette per api, coccinelle e farfalle negli spazi esterni della scuola, dove i bambini potranno osservare questi insetti vitali per la catena alimentare, oltre a schede tecniche da compilare e la possibilità di monitorare, grazie alla tecnologia 3Bee, gli alveari adottati della Nature Tech Company.

Due gli incontri in presenza previsti dall’iniziativa: il primo nel 2025 con un apicoltore di 3Bee.

Il secondo, triennale e a completamento del percorso formativo, con Agromonte che offrirà ai giovani studenti l’opportunità di comprendere come le api siano importanti alleate del pomodoro ciliegino - solerti ed efficaci, trasferiscono grandi quantità di polline da ogni fiore visitato grazie alle loro dimensioni e ai loro corpi fitti di peli - e come tradizione e innovazione possano coesistere in un modello di produzione che rispetta e valorizza il territorio e l’ambiente.

Nel 2026 invece, la scuola diventerà un laboratorio di sostenibilità, attraverso la creazione di un calendario per celebrare le giornate mondiali dedicate al tema “green”.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
Pubblicità: SKIN VITAKRAFT 6-12 ott 25 hp SKIN (lato sinistro) Pubblicità: SKIN VITAKRAFT 6-12 ott 25 hp SKIN (lato destro)
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI