Supernova acquista Centro La Scaglia

Supernova acquista Centro La Scaglia
- Information
Passa a un colosso austriaco il centro commerciale La Scaglia di Civitavecchia.
Il complesso, con una superficie Gla di 15.800 mq e più di 30 tenant nazionali e internazionali, con l’intervento di Jll come advisor, entra in Supernova Group, uno dei principali operatori europei specializzati in investimenti retail.
I maggiori tenant
L’asset apparteneva, fino a oggi, al fondo Dante, sottoscritto dal gruppo elvetico Partners Group, uno dei protagonisti internazionali del private equity, e da Kryalos Sgr, che ha agito anche in qualità di gestore del fondo stesso.
Lo shopping center, collocato a circa 19 km a nord-ovest di Roma, lungo l’Aurelia Nord, si sviluppa su due livelli commerciali e ha un ampio parcheggio, con 1.200 posti auto, in parte coperti.
Comprende un Conad Supestore di 6.350 mq e, come maggiori insegne, Euronics, Deichmann, Upim, Game 7 Athletics, Sephora, Terranova…
È anche l’unico shopping center nel proprio bacino di utenza e beneficia di punti di ristoro (Sushy Daily e Bistrot), di numerosi servizi (area relax, maxischermo, free wi-fi, area allattamento, colonnine di ricarica per auto elettriche…), oltreché di zone per l’intrattenimento e gli eventi.
Il complesso, gestito da Multi Corporation, ha aperto i battenti nel 1998 e conta 1,9 milioni di visitatori annui.
Un contesto dinamico
L’operazione avviene in un contesto vivace per il retail real estate italiano, come sottolinea Alberico Radice Fossati, country leader e head of capital markets di Jll italia: «Il crescente interesse verso l’acquisizione di shopping center nel nostro Paese sottolinea l'eccezionale tenuta di questa asset class, che si conferma un’opportunità solida, nonostante le sfide dell’attuale panorama del commercio al dettaglio. Gli investitori internazionali sono attratti da rendimenti competitivi e dal significativo potenziale di valorizzazione degli attivi».
Supernova Group, con quartier generale a Graz, in Austria, opera, oltre che nel Paese di origine e in Italia, in Croazia, Romania, Polonia, Slovacchia e Slovenia, per un totale di sette nazioni.
Nel tempo ha condotto più di 200 progetti commerciali. Quelli attivi sono 120, per un valore di 2,1 miliardi di euro, una superficie lorda affittabile di 1,32 milioni di metri quadrati, con un tasso di occupazione del 98 per cento.
Finora, nel nostro Paese, l'operatore austriaco era presente attraverso un solo asset, costituito dal centro medico Amethyst di Genova.
Altri articoli
Ceduto Talenti Village di Roma