Il consiglio di amministrazione di Nestlé ha nominato Philipp Navratil amministratore delegato di Nestlé, a seguito del licenziamento con effetto immediato di Laurent Freixe.
L'allontanamento di Laurent Freixe fa seguito a un'indagine su una relazione sentimentale non dichiarata con una sua diretta subordinata, che ha violato il codice di condotta aziendale di Nestlé. In linea con le migliori pratiche di corporate governance, il consiglio ha ordinato un'indagine supervisionata dal presidente Paul Bulcke e dal lead independent director Pablo Isla, con il supporto di un consulente legale esterno indipendente.
Paul Bulcke, presidente di Nestlé, ha dichiarato: "Si è trattato di una decisione necessaria. I valori e la governance di Nestlé sono le solide fondamenta della nostra azienda. Ringrazio Laurent per i suoi anni di servizio in Nestlé. Sono lieto di annunciare la nomina di Philipp Navratil a ceo. Philipp è noto per i suoi risultati impressionanti ottenuti in contesti difficili. Rinomato per la sua presenza dinamica, ispira i team e guida con uno stile di gestione collaborativo e inclusivo. Il Consiglio è fiducioso che porterà avanti i nostri piani di crescita e accelererà gli sforzi di efficienza. Non cambieremo rotta sulla strategia e non perderemo il ritmo delle prestazioni".
Philipp Navratil ha iniziato la sua carriera in Nestlé nel 2001 come revisore interno. Dopo aver ricoperto vari ruoli commerciali in America Centrale, nel 2009 è stato nominato country manager di Nestlé Honduras.
Nel 2013, Philipp Navratil ha assunto la guida del settore caffè e bevande in Messico, dove ha svolto un ruolo fondamentale nel rafforzamento del marchio Nescafè. Nel 2020 è passato alla coffee strategic business unit di Nestlé, dove è stato responsabile della definizione della strategia globale e della promozione dell'innovazione per i marchi di caffè Nescafè e Starbucks.
Ha assunto la sua posizione in Nespresso nel luglio 2024, dove ha accelerato la crescita e creato un forte slancio. Philipp Navratil è entrato a far parte del consiglio di amministrazione di Nestlé il 1° gennaio 2025.
"Sono onorato della fiducia che il consiglio mi ha accordato ed è un privilegio assumermi la responsabilità di guidare l'azienda verso il futuro. Condivido pienamente la direzione strategica dell'azienda, così come il piano d'azione messo in atto per migliorare le prestazioni di Nestlé – ha affermato Philipp Navratil –. Non vedo l'ora di lavorare a stretto contatto con l'intera leadership dell'azienda, in accordo con il consiglio di amministrazione, il presidente Paul Bulcke e il presidente designato Pablo Isla, per accelerare l'esecuzione e portare avanti con intensità il piano di creazione di valore".