di Luca Salomone
Dopo che la Francia, da agosto 2023, ha abolito per legge lo scontrino cartaceo, per motivi di sostenibilità e di riduzione degli sprechi, l’innovazione si estende anche all’Italia.

di Luca Salomone
Dopo che la Francia, da agosto 2023, ha abolito per legge lo scontrino cartaceo, per motivi di sostenibilità e di riduzione degli sprechi, l’innovazione si estende anche all’Italia.
di Luca Salomone
Gelati Pepino 1884, marchio torinese che ha appena compiuto 140 anni e inventore del Pinguino, nel 1938, passa alla milanese Eurofood, che ne rileva l’81%.
di Luca Salomone
Importante operazione per Promos development, società riconducibile alla famiglia Maffioli, che ha acquisito un terreno di 60 mila mq, nel Comune di Valmontone (area di Roma Capitale), per lo sviluppo di un ampio progetto commerciale.
di Luca Salomone
Mentre Vinitaly 2024 si avvicina a grandi passi (Verona, 14-17 aprile), Veronafiere presenta un ambizioso piano di sviluppo 2024-2026: il programma, denominato One Veronafiere, prevede, a fine periodo, 5 nuove rassegne, investimenti per più di 30 milioni di euro in infrastrutture, un aumento di 6 punti percentuali del margine lordo da gestione caratteristica (dal 41 al 47%), un fatturato di 151,8 milioni di euro (+40% sul 2023) e un Ebitda di 41 milioni (26,8% rispetto al 16,4% dello scorso anno).
Vivaldi Group, polo creato a maggio 2023 da Unigrains Italia, con lo scopo di consolidare il mercato della distribuzione e produzione di ingredienti, semilavorati e macchinari per il canale professionale, si compra anche Linea Bianca (8,6 milioni di euro di fatturato).
di Luca Salomone
Un nuovo fondo immobiliare specializzato nella Gdo alimentare italiana. A crearlo e pilotarlo è la società di gestione del risparmio Arsenale, con base a Milano e specializzata in operazioni di nicchia sia in Europa, sia negli Stati Uniti.