Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Kraft Heinz si divide in due società indipendenti. Conclusione prevista nel 2026

Kraft Heinz si divide in due società indipendenti. Conclusione prevista nel 2026

Kraft Heinz si divide in due società indipendenti. Conclusione prevista nel 2026

Information
Luca Salomone

Kraft Heinz si separa in due realtà distinte. Nascerà infatti una coppia di aziende indipendenti, con nomi definitivi ancora da stabilire. Saranno entrambe quotate in Borsa.

Ottimizzare i risultati

Il Cda della multinazionale Usa, riunitosi ieri, 2 settembre, ha approvato il piano all’unanimità, nominando un comitato preposto alla separazione e guidato da John Cahill, vicepresidente del board.

Lo spin off, secondo una nota, “è stato progettato per massimizzare le capacità e i marchi di Kraft Heinz, riducendo, al tempo stesso, le complessità, e permettendo alle due compagnie di impiegare in modo più efficace le risorse verso differenti priorità strategiche”.

Il duo nei dettagli

La manovra, che dovrebbe concludersi nel 2026, prevede, per cominciare, un’impresa, indicata attualmente come Global Taste Elevation Co, focalizzata sui piatti pronti e sugli alimenti a lunga conservazione, con un fatturato netto, a valori 2024, di 15,4 miliardi di dollari e 4 miliardi di Ebitda rettificato.

Saranno compresi nel perimetro moltissimi brand, fra i quali alcuni marchi maggiori, ovvero Heinz, Philadelphia e Kraft Mac & Cheese (maccheroni al formaggio).

Il 75% delle vendite nette proverrà da salse, creme spalmabili e condimenti.

Circa il 20%, sempre facendo i conti sulla base dei dati 2024, riguarderà i mercati emergenti, mentre un altro 20% sarà dovuto al fuori casa.

La seconda entità, nome provvisorio North American Grocery Co, avrà un portafoglio di prodotti nordamericani, un fatturato netto di circa 10,4 miliardi di dollari e 2,3 miliardi di dollari di Ebitda rettificato.

Trecento milioni di sinergie

Questa società, che sarà guidata da Carlos Abrams-Rivera, attuale Ceo del gruppo, includerà una serie di marchi, tra i quali svettano, per giro d’affari, Oscar Mayer (carni e salumi), Kraft Singles (formaggio a fette) e Lunchables (pizza e snack).

Durante il periodo di transizione il gruppo continuerà a operare in modo unitario. La separazione non prevede il pagamento di tasse, mentre dallo spin off proveranno fino a 300 milioni di dollari di sinergie.

The Kraft Heinz Company, quotata al Nasdaq, presentava, nel 2024, un fatturato netto di circa 26 miliardi di dollari, presidiando oltre 40 Paesi.

Altri articoli

Una nomina in Kraft Heinz Italia

NewPrinces rileva da Kraft Heinz Italia i prodotti per l'infanzia

 

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI