Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Coin conclude l'aumento di capitale. Presentata la nuova squadra manageriale

Coin conclude l'aumento di capitale. Presentata la nuova squadra manageriale
Roberto Rondelli è il nuovo presidente di Coin

Coin conclude l'aumento di capitale. Presentata la nuova squadra manageriale

Information
Luca Salomone

Importanti passi in avanti per il rilancio di Coin: è stato completato l’aumento di capitale e nominato il nuovo Consiglio di amministrazione.

Hanno aderito all’aumento di capitale, per complessivi 33,2 milioni di euro Mia, holding del gruppo Exelite, dell’imprenditore Marco Marchi, per l’ammontare di 10 milioni e 750mila euro, Invitalia, per 10 milioni, Sagitta Sgr, per l’importo complessivo di 10 milioni e 986.085 euro, Joral Investments per un milione di euro, Hi-Dec Edizioni per 500mila di euro.

Il nuovo Cda

L’Assemblea degli azionisti, riunitasi a Mestre il 3 settembre, ha poi nominato il nuovo Cda, composto da Roberto Rondelli, Marica Carraro, Matteo Cosmi, Ignazio Pellecchia, Tito Raccanello, Federico Sarti ed Ermanno Sgaravato.

Il Consiglio ha confermato Matteo Cosmi come amministratore delegato di Coin, sottolineando il grande lavoro svolto dal manager nella fase di ristrutturazione dell’azienda.

Il presidente sarà invece Roberto Rondelli, consigliere di Sagitta Sgr e dal 2023 alla guida della divisione di Europa Investimenti (parte di Arrow Global Group) che si occupa del rilancio di gruppi industriali in temporanea difficoltà finanziaria e precedentemente partner in Pillarstone (KKR) dove è stato membro del Cda e del Comitato Investimenti.

Rondelli succede ad Andrea Gabola, che conclude il suo mandato al termine del periodo di gestione straordinaria dell’azienda. Come vicepresidente, infine, è stata indicata Marica Carraro.

L’Ad: investiremo sui negozi

«Ora si apre la stagione del rilancio, con fiducia e concretezza, ben consci che il percorso sarà lungo e pieno di sfide - commenta Matteo Cosmi -. Con il supporto dei nostri nuovi azionisti ci concentreremo pienamente sull’attuazione del piano industriale, ponendo così le basi per una crescita solida, duratura e capace di intercettare e valorizzare le evoluzioni di un mercato in continuo divenire.

«Coin – prosegue l’Ad - è da oltre 100 anni parte della vita dei centri cittadini italiani: una destinazione per lo shopping e un luogo di socialità, un punto di riferimento e di identità per le comunità locali. È proprio su questo patrimonio e sui nostri negozi che vogliamo investire, per tornare a essere un riferimento nel retail italiano».

È stato inoltre nominato il Collegio Sindacale, nelle figure di Francesco Alati – che sarà presidente -, Flavia Gelmini e Edoardo Patrick Angelo Pedrazzini.

Coin, conta attualmente 30 negozi diretti, 109 Coincasa fra Italia ed estero, oltre all'e-boutique coin.it. 

 

COIN AUMENTO DI CAPITALE MANAGER squadra

Altri articoli:

Coin, semaforo verde dal Tribunale

L'intervento di Invitalia

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI