Aggiornato a martedì 23 settembre 2025
Iscriviti alla nostra newsletter

Attenzione verso la rete di vendita e verso i costi premiano Crai

Attenzione verso la rete di vendita e verso i costi premiano Crai
Attenzione verso la rete di vendita e verso i costi premiano Crai

Attenzione verso la rete di vendita e verso i costi premiano Crai

Information
Fabio Massi
Piero Boccalatte, presidente di Crai Secom, la società che nel mondo Crai raggruppa il cosiddetti poli distributivi, ossia i cedi, non ha molti dubbi in fatto di congiuntura: “La crisi ha avuto sulla distribuzione l’impatto più forte nel corso del 2010, andando a incidere sui redditi delle imprese commerciali, con riduzioni del 50% e impennate del 75%. A questo punto, se non si vogliono aumentare i prezzi, la sola soluzione è limare i costi e agire con la massima attenzione sulla rete di vendita”.

Ed è proprio quello che ha fatto Crai, che, grazie soprattutto all’ingresso di nuovi associati, ha beneficiato di un aumento di fatturato sulle grandi marche del 35%, consolidando un giro d’affari alle casse di 4,250 miliardi di euro. Così oggi il gruppo conta su una rete di 2.700 punti di vendita ed è radicato anche nei più piccoli centri, ragionando in una logica improntata anche al commercio di vicinato.

Al netto delle new entries il nucleo storico di Crai sale del 4% e il 2011 si prefigura altrettanto positivo, con un +8% sul versante del venduto.

Merito, come già detto, di una politica distributiva imperniata sul servizio, sul vicinato, sull’attenzione maniacale per la rete, ma merito anche delle private label che, come spiega Giuseppe Parolini, direttore marketing e vicedirettore generale, hanno raggiunto un’incidenza intorno al 20%, per oltre 1.400 referenze. Le marche private, da Crai, stanno anche beneficiando di un completo restyling grafico, superando la logica di imitazione delle “forme” e dei colori dei leader, un rifacimento che dovrebbe andare a regime entro i prossimi tre anni. “Nel nostro caso – dice Parolini – la pl è leader di categoria in un bel 50% dei casi”.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie

XOpzioni di accessibilità