Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Salame Felino IGP: la produzione cresce nel 2018

Salame Felino IGP: la produzione cresce nel 2018
Salame Felino IGP: la produzione cresce nel 2018

Salame Felino IGP: la produzione cresce nel 2018

Information
Redazione

Il comparto del Salame Felino IGP, che raggruppa 14 aziende del territorio parmense e che garantisce lavoro, considerando anche l’indotto, a oltre 500 persone, conferma il suo dinamismo: nel 2018, la produzione è cresciuta del 5,9%, raggiungendo quota 5,4 milioni di kg di carne lavorata.



Segno positivo anche a valore: negli ultimi 12 mesi, si è registrata una leggera crescita anche nel fatturato al consumo, che si è posizionato intorno ai 75 milioni di euro.

Dall’analisi dei dati di mercato, si evince che la referenza più apprezzata dai consumatori rimane il Salame Felino IGP intero: incide per il 62% del prodotto etichettato. Sostanzialmente stabile il segmento del pre-affettato, che nel 2018 si attesta intorno al 17% della produzione. La Gdo si conferma il principale canale di commercializzazione: qui vengono venduti due Salami Felino IGP su tre.

L’export, inoltre, è pari al 20% del fatturato del comparto. Sensibile all’appeal di questa eccellenza salumiera italiana è soprattutto l’area UE, in particolare Francia e Germania, che sono anche i due principali Paesi di destinazione dell’export alimentare parmense.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI