Campari, ricavi a 3,07 miliardi. Impatto dei dazi stimato in 100 milioni

Campari, ricavi a 3,07 miliardi. Impatto dei dazi stimato in 100 milioni
- Information
Su Bitter e spritz l’ombra dei dazi americani, più vicina la riorganizzazione del gruppo milanese. Nel 2024 Campari group supera la soglia dei 3 miliardi di euro di fatturato, esattamente 3,07 miliardi, in aumento del 5,2% grazie a Courvoisier (cognac acquisito nel 2023) e ai brand in distribuzione. L'Ebitda è stato di 733 milioni, +0,5%, con un margine del 23,9%, e l’utile netto di 202 milioni, -39%.
Il debito netto è salito a 2,37 miliardi contro 1,85 dell’esercizio precedente: riflette principalmente l’impatto netto delle acquisizioni (577 milioni).
In dettaglio, nel 2024 gli aperitivi (Aperol e bitter) hanno generato il 43% dei ricavi, whiskey e rum il 14%, tequila il 9,6% e cognac e champagne l’8%.
Le vendite nelle Americhe rappresentano il 45% dei ricavi del gruppo e l’Europa il 48%. L’Italia ha registrato un calo del -4%, trend influenzato da condizioni metereologiche avverse.
Impatto dazi
La società ha spiegato che “il potenziale impatto in dodici mesi dei dazi al 25% sulle importazioni dal Messico, dal Canada e dall'Europa verso gli Stati Uniti è stimato in circa 90-100 milioni prima di potenziali azioni di mitigazione, attualmente in fase di valutazione”.
Il nuovo ceo Simon Hunt si prepara a una razionalizzazione dei brand e a uno snellimento della struttura con possibili tagli di personale di 500 addetti su 5 mila.
“Campari Group ha conseguito risultati positivi e una sovraperformance rispetto ai competitor nel 2024, che è stato un anno sfidante - ha detto Hunt -. Dopo un periodo di transizione nel 2025, rimaniamo molto fiduciosi nel continuo mantenimento di una sovraperformance nel lungo termine. La nostra leadership negli aperitivi rappresenta un’opportunità in continua espansione alla luce dell’evolversi dei trend dei consumatori, che, insieme alla nostra tequila e al portfolio di spirits premium, possiede un potenziale anche per l’espansione geografica a livello globale”.
Il manager però non ha fornito particolari sui progetti in via di definizione.
Gli altri articoli:
Campari, focus sulla redditività. Taglio di 500 addetti
Il nuovo ceo di Campari è Simon Hunt. In carica da metà gennaio
Campari, più ricavi meno utili. Focus sui top brand
Campari, dopo 5 mesi il ceo Fantacchiotti rassegna le dimissioni
Campari conclude l'acquisto di Curvosier: il prezzo nei dettagli
Campari investe 75 milioni nello stabilimento di Novi Ligure
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.