Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Campari, focus sulla redditività. Taglio di 500 addetti

Campari, focus sulla redditività. Taglio di 500 addetti

Campari, focus sulla redditività. Taglio di 500 addetti

Information
Emanuele Scarci

Un portafoglio brand più agile con lo sguardo fisso alla redditività. Il neo ceo di Campari, Simon Hunt, mette a punto un piano di risparmio per ridare tono a un bilancio stressato. Campari deve guadagnare efficienza e contenere i costi, con la razionalizzazione del portafoglio (e probabile cessione dei marchi minori), per concentrarsi sui brand a maggior potenziale di crescita e redditività e consolidare la presenza nei segmenti premium e super-premium​.

Il gruppo milanese ha confermato che sta “gradualmente implementando un programma di iniziative aziendali per accelerare la crescita e la profittabilità attraverso focus, semplificazione e contenimento dei costi”. In particolare, il programma dovrebbe “generare un beneficio totale pari a 200 punti base in termini di incidenza dei costi di struttura sulle vendite nette nei prossimi tre anni entro il 2027, con un corrispettivo incremento del margine operativo”.
Secondo alcune fonti, il piano di razionalizzazione di Hunt dovrebbe contemplare anche una riduzione degli organici del 10%, 500 addetti su 5 mila. Cento sarebbero in Italia.

Conti alla mano
Nei primi 9 mesi del 2024 Campari group ha realizzato una crescita dei ricavi del 2,1% a 2,277 miliardi di euro con un margine operativo lordo in calo dell’1,8% a 591 milioni. Il titolo in Borsa negli ultimi 12 mesi ha quasi dimezzato il prezzo.

ll calo dei consumi nel mercato mondiale pesa (anche per l’aumento dei prezzi e l’opzione dei giovani per il no alcol) sull’andamento delle grandi company degli spirits, come Rémy Cointreau, Pernod Ricard e Lvmh. 

Nel giro d'affari di Campari, il gigante Aperol si ritaglia quasi 600 milioni (+3,1% nei 9 mesi), il bitter 255 milioni (+6,9%) e la tequila Espolon 200 milioni (+18%). Perdono terreno il bourbon Wild Turkey con 159 milioni (-5,8%) e la vodka Skyy con 91 milioni (-9%). Il neo acquisito cognac Courvoisier apporta 33,7 milioni.  Campari ha 25 stabilimenti e una rete distributiva propria in oltre 26 paesi.

Il prossimo 4 marzo Campari group dovrebbe pubblicare i dati preliminari di bilancio del 2024.

Gli altri articoli:

Il nuovo ceo di Campari è Simon Hunt. In carica da metà gennaio

Campari, più ricavi meno utili. Focus sui top brand

Campari, dopo 5 mesi il ceo Fantacchiotti rassegna le dimissioni

Campari conclude l'acquisto di Curvosier: il prezzo nei dettagli 

Campari investe 75 milioni nello stabilimento di Novi Ligure

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Spadolini, 7 - 20141 Milano | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits