Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Carrefour al 100% nella filiale brasiliana

Carrefour al 100% nella filiale brasiliana
Crediti: di Vitorperrut555, Own work, Wikimedia Commons

Carrefour al 100% nella filiale brasiliana

Information
Luca Salomone

Carrefour, già leader di mercato nel Paese, vuole salire al 100% nella propria filiale brasiliana, una notizia annunciata, ma di grande importanza.

Via libera dal secondo socio

L’operazione, che parte da una quota attuale del 67,4%, prevede il delisting alla Borsa di San Paolo e ha già ricevuto il via libera da parte del secondo azionista, l’investitore Peninsula, della famiglia Diniz, che ha in portafoglio il 7,3 per cento dei titoli.

Alexandre Bompard, Pdg di Carrefour, ha spiegato che si tratta di una svolta cruciale sulla strada del consolidamento nel più grande Paese latino-americano: «L’acquisto ci permetterà di rafforzare ulteriormente la nostra posizione competitiva e consentirà al management di concentrarsi sull’ulteriore sviluppo commerciale e sull’eccellenza operativa. Quest’area geografica sarà sempre di più al centro della nostra strategia». Basti dire che la nazione contava, alla fine del 2023, ben 216,4 milioni di abitanti.

Un business da 15 miliardi di euro

Nei nove mesi terminanti a settembre 2024 le attività di Carrefour Brasile, tradotte in euro, valevano oltre 15 miliardi con una crescita del 4,4 per cento ed erano pari al 22,4% del turnover complessivo.

Da aggiungere che la posizione del colosso francese nell’area è andata rafforzandosi nel tempo anche grazie a operazioni di sviluppo per linee esterne: nel 2020 sono stati acquistati, da Makro Atacadista, 30 cash&carry, mentre nel 2022 è giunta a completamento la presa di controllo - da Advent Iternational e Walmart – del 100% di Grupo Big: ai tempi mille punti vendita e una quota di mercato del 25 per cento.

C’è poi, ultima, ma anche più importante, Atacadão: la storica testa di ponte brasiliana, rilevata nel 2007, ha una rete di oltre 370 cash&carry al dettaglio, che dovrebbero diventare 470 nel 2026, e un presidio che comprende anche Colombia, Argentina e Marocco. Addirittura, l’insegna è stata esportata in Francia il 20 giugno 2024, con una prima apertura a 20 chilometri da Parigi.

Tre opzioni per i soci minori

La salita al 100%, per un esborso valutato in circa 700 milioni di euro equivalenti, prevede tre modalità di offerta ai soci minori, secondo uno schema formulato da un apposito comitato indipendente: 7,70 Real (circa 1,3 euro) per ogni azione di Carrefour Brasile; 1 azione Carrefour per 11 azioni di Carrefour Brasile; 3,85 Real più 1 azione Carrefour per 22 azioni Carrefour Brasile.

La prima opzione contiene un premio del 32% rispetto al valore dei titoli, ponderato al 10 febbraio nell’arco di un mese.

L’offerta verrà sottoposta all’approvazione degli azionisti nel secondo trimestre 2025, durante un’assemblea generale straordinaria.

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Spadolini, 7 - 20141 Milano | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits