Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

VIP premia i repartisti Cedi Gros con un’esperienza in Valle

Allestimenti della catena distributiva Cedi Gros premiati da VIP
Allestimenti della catena distributiva Cedi Gros premiati da VIP

VIP premia i repartisti Cedi Gros con un’esperienza in Valle

Information
redazione

VIP ha premiato i dieci repartisti della catena distributiva Cedi Gros che hanno saputo portare con più efficacia il Paradiso delle Mele sui punti vendita. Si è composto di più fasi, il progetto di collaborazione tra l’Associazione Ortofrutticola della Val Venosta e la catena di distribuzione romana: partito dalla formazione teorica e pratica dei repartisti e passato attraverso un contest tra i migliori allestimenti, ha avuto il suo epilogo in un’esperienza in Val Venosta offerta da VIP ai dieci capi reparto che meglio hanno saputo tradurre coi loro allestimenti i valori di qualità e autenticità del Consorzio altoatesino.

Obiettivo del soggiorno, da un lato, quello di regalare ai partecipanti una due giorni speciale da portare a casa con sé e ricordare nei mesi a venire e, dall’altro, quello di formarli ulteriormente su come veicolare tutte le potenzialità dei frutti della Val Venosta.

Le due sessioni formative  si erano tenute nell’autunno 2023 e primavera 2024 presso la sede centrale della catena distributiva a Roma, dove VIP aveva fornito a 70 capi reparto informazioni sull’origine e i caratteri distintivi delle varietà di mele della Val Venosta e su come presentarle in modo attraente ed efficace, in base a colore, tipologia, grado di dolcezza o acidità. Una formazione non solo teorica, ma anche pratica, grazie a una ‘degustazione sommelier’ che aveva fatto immergere i partecipanti nel mondo sensoriale della mela. Insieme al know-how, ai responsabili dei reparti era stato fornito materiale come brochure, crowner varietà o totem ‘Trovamela’, mezzi per guidare il consumatore ad un acquisto più consapevole.

I ‘frutti’ erano stati ben presto visibili negli allestimenti dei reparti ortofrutta: ben organizzati, freschi, accattivanti, ad alto contenuto informativo, con tutte le carte in regola per valorizzare le mele, attirare i consumatori e motivarli all’acquisto.

I dieci repartisti che hanno saputo presentare in modo più attraente ed efficace il Paradiso delle Mele e i suoi prodotti sono stati proclamati vincitori da VIP e il 13 e 14 novembre scorsi hanno goduto di un soggiorno in Valle.

Tra le attività organizzate per loro, meritano una menzione speciale la visita, con degustazione sommelier delle mele, a un’azienda agricola a conduzione femminile e l’esperienza dell’Apple Walk, una "escursione didattica della mela della Val Venosta" che si snoda in 12 tappe attraverso i meleti. Durante il percorso, reso ancora più affascinante dai colori dell’autunno, i partecipanti hanno scoperto di più sul lavoro dei melicoltori, sui metodi di coltivazione utilizzati e sulle misure ecologiche intraprese

Ha avuto luogo anche la visita alla Cooperativa Texel di Naturno, dove i repartisti, approfondendo i processi di stoccaggio, selezione e confezionamento delle mele, sono rimasti particolarmente colpiti dalla tecnologia all’avanguardia.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI