Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Kimbo torna in tv

Kimbo torna in tv

Kimbo torna in tv

Information
redazione

Dal 30 marzo Kimbo è tornata in tv con una nuova comunicazione istituzionale, un piccolo film “d’autore”: “Kimbo: tutta Napoli in un caffè”, uno spot che valorizza la napoletanità e l’internazionalità del brand mettendo in evidenza la trasversalità della gamma di prodotti.

Su una terrazza di Napoli, durante un party elegante e vibrante, il festeggiato chiede un caffè. Con un cenno sicuro, il maître accoglie la richiesta, dando il via a un movimento corale che coinvolge tutta la città. Dai vicoli di San Gregorio Armeno alle case e ai bar storici, mani esperte preparano il caffè: una nonna accende la cuccuma, una stylist versa l’espresso nella sua tazzina, un barista dosa con precisione la cremosità perfetta. Intanto, giovani in scooter e camerieri in equilibrio su scalinate e motoscafi attraversano la città, portando con sé vassoi di tazzine fumanti. Tutto converge verso la festa. Quando il caffè arriva, sulle note del brano il suo profumo avvolge l’atmosfera e unisce tutti in un momento autentico di piacere. Kimbo non è solo un caffè, è “tutta Napoli in un caffè”.

La creazione e la regia dello spot sono state affidate al regista Umberto Marino. La colonna sonora dello spot è il brano “Anema e Core” di Serena Brancale, che ha già scritto con Kimbo il brano “Stu Cafè” ed ha portato, dopo Sanremo, due tazzine di caffè Kimbo anche nel videoclip del suo nuovo successo. 

Nei prossimi mesi lo spot porterà Napoli e il suo caffè su tutte le principali emittenti televisive (Rai, Cairo, Publitalia, Discovery, Sky).

“La tv rappresenta ancora oggi un mezzo cardine all’interno del media mix – sostiene Massimiliano Scala, head of marketing di Kimbo –, ma per una buona strategia di comunicazione che bilanci copertura e frequenza, gioca ormai un ruolo determinante il digitale. Abbiamo infatti previsto un investimento importante sui media digitali, con una campagna integrata che coinvolgerà le principali piattaforme, dalle tv digitali (RaiPlay, Mediaset Infinity, Netflix, Amazon Prime, Disney Plus), fino a YouTube e Spotify. A giocare un ruolo determinante sarà il nuovo spot, che utilizza degli elementi studiati per catturare l’attenzione del consumo tipicamente digitale. Uno spot che intende affermare Kimbo come brand premium, napoletano autentico ma moderno, capace di innovare senza perdere le sue radici».

Un omaggio a Napoli
Kimbo festeggia con questo spot anche i 2.500 anni di Napoli, per rinnovare il suo rapporto con la città. «Una maniera affettuosa di rinsaldare un rapporto che ci lega da oltre sessant’anni – dichiara Mario Rubino, presidente di Kimbo. –  La nostra prima miscela è nata nel 1963 in un bar del quartiere Sanità per iniziativa dei fondatori, i fratelli Elio, Francesco e Gerardo Rubino. Con questo spot vogliamo rassicurare chi ci supporta da sempre e ci ha portati ad essere tra i primi caffè in Italia e nel mondo che la qualità del nostro caffè non tradisce mai, a dispetto del formato che si intende scegliere o della tecnica che si preferisce usare per degustarlo, in primis la cuccuma napoletana».

 

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Spadolini, 7 - 20141 Milano | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits