Coca-Cola torna a raccontare il suo legame con l’Italia attraverso la campagna “Così vicina, così italiana”.
La campagna è ispirata ai risultati della ricerca condotta da Sda Bocconi School of Management sull’impatto economico, occupazionale e sociale delle aziende che la rappresentano nel nostro Paese.
A partire da questa settimana, la campagna sarà on air su diversi canali: pagine stampa sui principali quotidiani nazionali e locali, uno spot tv da 15 secondi sulle principali emittenti, contenuti digital e social, una pianificazione radio e formati speciali negli aeroporti di Milano Linate e Roma Fiumicino.
Presente in Italia dal 1927, Coca-Cola è oggi parte integrante del tessuto economico e sociale del Paese, con una rete che si estende da Nord a Sud in sette regioni – Piemonte, Lombardia, Veneto, Abruzzo, Campania, Basilicata e Sicilia – tra sedi e fabbriche. La campagna mette in luce proprio questo legame, raccontando il contributo concreto dell’azienda alle comunità locali in cui è presente e al Paese.
Il racconto visivo ruota attorno all’onda dinamica di Coca-Cola, che diventa simbolo del legame con i territori, unendo idealmente persone, realtà produttive e comunità.
La ricerca realizzata da Sda Bocconi School of Management, presente sul sito dell’azienda, ha confermato anche quest’anno che Coca-Cola è prima nel Paese per impatto economico e occupazionale nel settore delle bibite e delle bevande, con ricadute positive sia a livello nazionale sia regionale, a partire dalle persone che lavorano ogni giorno nelle sette fabbriche e dalla forza vendita diffusa sui territori.
La campagna non poteva che richiamare, infine, la storica partnership di Coca-Cola con il Movimento Olimpico, alla vigilia dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, che Coca-Cola accompagnerà come partner più longevo e da Presenting Partner del Viaggio della Fiamma Olimpica, che attraverserà l’Italia da dicembre 2025.
Altri articoli:
Coca-Cola, cresce l’impatto occupazionale: 30mila posti di lavoro lungo la filiera