In occasione del Vinitaly, Coop Alleanza 3.
di Emanuele Scarci Anche nel 2024 le vendite di vino nella distribuzione moderna abbassano la testa.
È stato presentato oggi a Vinitaly a Verona lo studio “Circana per Vinitaly”.
di Federica Bartoli Secondo i dati elaborati dall’Osservatorio Federvini in collaborazione con Nomisma e Tradelab, il comparto del vino è strategico per...
edizione di Vinitaly, Coop ha presentato le nuove linee di vini e spumanti, a partire dalle proposte a marchio Fior Fiore, caratterizzate da una ricca...
di Luca Salomone Un altro anno positivo per l’export agroalimentare italiano, sebbene meno vivace del 2021 e 2022, i primi successivi alla pandemia.
Quella di Rocca dei Forti è una storia lunga più di quattro decenni, un percorso costellato di successi.
di Luca Salomone Semaforo verde ieri, 15 marzo, al nuovo Regolamento imballaggi e alla Direttiva sul dovere di diligenza delle imprese per la...
di Luca Salomone Il blocco di Suez potrebbe costare, all’Italia, oltre 6 miliardi di euro per il solo agroalimentare: a tanto ammonta, infatti, il...
di Emanuele Scarci Più valore e meno volumi.
di acque oligominerali e nella produzione e distribuzione di vini spumanti, birre artigianali e degli spirits, presenta il suo secondo Bilancio di...
di Luca Salomone Il gruppo trentino Cavit chiude un bilancio consolidato positivo, nonostante un mercato difficile.
Ogni momento, sia esso quotidiano o straordinario, è prezioso e va celebrato.
di Emanuele Scarci L’estate non cambia il trend negativo delle vendite di vino nella distribuzione moderna.
Importante riconoscimento per l'Acqua Frasassi del Gruppo Togni.
Leggi di più su DM Magazine Maggio 2023.
Sono state 3.
di Emanuele Scarci In primavera ritornano le vendite di vino nella distribuzione moderna e il consuntivo del primo semestre si fa meno pesante.
di Emanuele Scarci Terre d’Italia di Carrefour come Fior fiore di Coop e Sapori&Dintorni di Conad? Notizie più precise saranno disponibili giovedì 15...