-
Anno record per Neinver. Rinnovamenti in vista a Castel Guelfo e Vicolungo
di Luca Salomone Continua la serie positiva del canale outlet. Il gruppo iberico Neinver, leader in Spagna e Polonia e secondo operatore d’Europa (17...
-
Passare da “insegna” a “marca” e 100 nuovi negozi: le ambizioni di Caddy's
di Maria Teresa Giannini Sono trascorsi 50 anni dall’apertura a Ponte di Brenta, in provincia di Padova, del primo punto vendita al dettaglio a insegna...
-
Codè Crai Ovest punta sui contenitori riutilizzabili
di Federica Bartoli In tre punti vendita Codè Crai Ovest di Torino è possibile acquistare i prodotti del banco gastronomia e del banco macelleria...
-
Una nuova Coop in via Ferrarese a Bologna
Arriva una nuova Coop in via Ferrarese 12 a Bologna.
-
Altasfera raggiunge i 100 milioni di euro di fatturato
Altasfera, insegna cash&carry di Maiora, nata per rispondere alle esigenze degli operatori Horeca, del food e del retail nel Centro-Sud Italia, ha...
-
La pinsa romana Di Marco è official partner di Casa Azzurri
Di Marco diventa official partner di Casa Azzurri in occasione dei prossimi Campionati di Calcio in Germania.
-
Neinver: vendite a 1,48 miliardi di euro nel 2023
Neinver, società specializzata nella gestione di outlet in Spagna e Polonia e secondo player d’Europa, ha registrato una solida performance nel 2023.
-
Amazon sfida la Gdo con la consegna della spesa in giornata per tutti i clienti
a Prime, di Milano, Roma, Torino e Bologna, residenti in un’area in cui sia disponibile il servizio.
-
L’approccio olistico di Dr. Schär
Dr.
-
Lidl investe 200 milioni di euro su Lidl digital
di euro supplementari per rafforzare la propria presenza su Internet, sia al servizio dei clienti, sia dei fornitori.
-
Rocca dei Forti: la tradizione spumantistica per eccellenza
Quella di Rocca dei Forti è una storia lunga più di quattro decenni, un percorso costellato di successi.
-
Retail: le frodi nei pagamenti pesano sul settore
di Claudia Scorza La piattaforma tecnologica finanziaria Adyen ha pubblicato una nuova ricerca che rivela quanti miliardi perde ogni anno il settore...
-
Domori, vendite in calo del 5% ma balzo del marchio proprio
di Emanuele Scarci Un 2023 meno dolce per Domori.
-
Enjoy Ricondizionati: guidando l'economia circolare nel settore della tecnologia
Introduzione e contestualizzazione del mercato In un'epoca in cui la sostenibilità ambientale è diventata una priorità globale, l'economia circolare...
-
Portobello acquista la propria società di gestione commerciale
di Luca Salomone Portobello acquisisce ancora e dopo Eprice, rilevato nell’estate del 2022, per un ammontare di 6 milioni di euro, sale al 100 per cento...
-
Diversificazione e comunicazione giovanile: la forza "ever green" di Orsero
Di Maria Teresa Giannini Famosa soprattutto per il suo logo a camioncino che firma milioni di banane e ananas, che restano a tutt’oggi i suoi prodotti...
-
QuattroR al 50 per cento in Massimo Zanetti beverage group
Il private equity QuattroR ha portato a termine, come preannunciato alcuni mesi fa, l’acquisizione del 50% di Massimo Zanetti beverage group.
-
Algida e Barilla presentano il gelato Pavesini in versione ice cream
Algida e Barilla annunciano tre novità per l’estate 2024: Pavesini, per la prima volta in versione ice cream, Gocciole e Ringo nel formato in vaschetta.
-
Qapla’ e Consorzio Parmigiano Reggiano insieme nell’e-commerce
Parmigiano Reggiano ha sviluppato un progetto di e-commerce che si avvale di una partnership strategica con Qapla’ – software che semplifica e potenzia...
-
Federauto: le immatricolazioni a marzo 2024 calano del 3,7%
di Federica Bartoli Secondo i dati diffusi dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, marzo registra 162.