-
Il 71% degli italiani consuma le patate almeno una volta a settimana
Le patate sono un alimento immancabile nella spesa degli italiani: lo conferma la seconda edizione dell’indagine di Potatoes Forever!, la campagna...
-
Asiago testimone di buone pratiche sostenibili alla conferenza Fao
che tenga conto dell’impatto ambientale, sociale ed economico della produzione di Asiago e il tema principale del confronto internazionale che riunisce a...
-
Frena la mozzarella di bufala. Coldiretti: stop al latte congelato
del latte congelato per le mozzarelle non Dop. Nel 2024 la produzione di mozzarella di bufala campana è stata di 55,7 milioni di 18mila chilogrammi,...
-
Federvini chiede maggiore tutela per il vino
La competitività del settore vitivinicolo europeo è minacciata da un quadro normativo disomogeneo e da approcci ideologici che ne mettono a rischio la...
-
Star, il focus è sui piatti pronti
Si dice che nulla avvenga per caso. Rientra molto probabilmente in questo aforisma la recente notizia dell’acquisizione dei brand di Star Pummarò,...
-
Vip punta su qualità e innovazione
attuali è decisivo non solo per far fronte all’aumento dei costi di produzione, ma anche per continuare a investire in innovazione, sia a livello di...
-
Vandemoortele acquista Lizzi da Sammontana Italia
La multinazionale belga Vandemoortele, presente più che mai in forze in Italia, compie una nuova operazione e acquista, da Sammontana Italia, la...
-
Il ruolo dei prodotti personalizzati nella rivoluzione della distribuzione moderna
I prodotti personalizzati stanno rapidamente trasformando il settore della distribuzione. Con l'aumento della domanda di articoli unici, i rivenditori...
-
Pinsami debutta sulla tv lineare
lineare. Per il secondo flight l’azienda reggiana specializzata nella produzione di pinse sceglie Rai, Publitalia, La7, Discovery e Sky, programmando una...
-
Arborea investe 30 milioni: +20% per il latte e magazzino automatizzato
la Cooperativa assegnatari associati Arborea nel 2023 ha registrato una produzione di 181 milioni di litri di latte bovino. Più forza Il rafforzamento...
-
Miele, un italiano su due lo mangia ogni settimana
La ricerca “Gli Italiani e il miele” commissionata dal Gruppo miele di Unione Italiana Food ad Astraricerche per indagare il rapporto degli italiani con...
-
Sugar tax, Assobibe chiede azioni concrete
Assobibe, l’associazione di Confindustria che rappresenta le imprese che producono e vendono bevande analcoliche in Italia, attraverso una nota stampa...
-
Casalasco acquisisce da Star i marchi Pummarò, Polpabella e Sugo Lampo
Il Gruppo Casalasco ha concluso una nuova acquisizione: nelle scorse ore ha chiuso l’accordo per il trasferimento del ramo d’azienda relativo ai marchi...
-
Acqua S.Bernardo continua a investire sulla sostenibilità
Iniziativenergetiche, azienda attiva nel settore delle energie rinnovabili, e Acqua S.Bernardo, annunciano la realizzazione di un impianto fotovoltaico...
-
Tonitto 1939 raggiunge 16,2 milioni di fatturato
Tonitto 1939 chiude il 2024 in positivo, con un fatturato di 16,2 milioni di euro, in aumento del +13% rispetto al 2023, confermando la crescita degli...
-
Latte fieno, +220% conferitori in sei anni
Con circa 1.600 conferitori e una produzione di 96 milioni di kg nel 2023, il latte fieno dell’Alto Adige rappresenta un simbolo di connessione locale e...
-
Ortofrutta, appello per una Ppwr sostenibile
Nel corso della tavola rotonda "Ppwr implementation = less sustainability and less internal market? The voice of fresh produce supply chain” organizzata...
-
Castello (Sana Food): le novità del nuovo concept
-
Mele italiane, il 40% è destinato all'estero
Durante l’incontro “La melicoltura italiana, realtà e prospettive”, svoltosi a Berlino in occasione di Fruit Logistica, Elisa Macchi, direttrice di Cso...
-
Consorzio Dolce Passione, obiettivo export oltre quota 40%
di raggiungere una quota export del prodotto superiore al 40% della produzione.