-
Federalimentare e Alleanza coop agro: materie prime dal +30 al +1000
Per il comparto agroalimentare si prospetta un vero e proprio rischio paralisi, per via della situazione insostenibile causata dalla combinazione dei...
-
Grana Padano con la Fondazione Rava per Haiti
La pandemia non ferma la solidarietà di chi dedica la vita a fare del bene, soprattutto in questa situazione che colpisce i fragili e i bambini.
-
Brimi lancia le Mozzarelline Latte Fieno nella versione bio
Brimi, storica azienda altoatesina specializzata nella produzione di mozzarella e altri prodotti caseari, presenta le Mozzarelline Latte Fieno Bio.
-
L’acquacultura norvegese si conferma nuovamente al vertice mondiale per la produzione di proteine sostenibili
A fine 2021 l’industria ittica norvegese ha visto certificare la propria eccellenza, per la quarta volta consecutiva, grazie alle valutazioni espresse...
-
Centro Commerciale Galleria Portasiena ottiene la certificazione Breeam in use
Il Centro Commerciale Galleria Portasiena, gestito da AXA IM Alts per i propri clienti e per il quale Cbre Italy opera come Property manager, ha...
-
Prosecco superiore: torna la primavera e tornano le mostre del vino.
Torna la primavera del Prosecco superiore e tornano le mostre del vino.
-
Allianz risk barometer 2022: i rischi informatici superano il Covid-19
Dall’Allianz risk barometer 2022 emerge che i rischi informatici sono la maggiore preoccupazione per le aziende a livello globale.
-
Bayernland propone innovativi pack eco-friendly
cooperativa di latterie agricole bavaresi specializzata nella produzione di latte e latticini, presente da più di 50 anni sul territorio italiano,...
-
Gorgonzola Dop: produzione a +3,11% nel 2021
Prosegue anche nel 2021 l’aumento della produzione di Gorgonzola Dop: 5.
-
Lucart sceglie Enel X per proseguire nel percorso di decarbonizzazione
riducendo le emissioni climalteranti degli impianti di produzione.
-
Nel 2021 record storico per le bollicine italiane: 750 milioni di bottiglie di Prosecco e 102 di Asti
di Emanuele Scarci Saltano i tappi degli spumanti italiani, in particolare di Prosecco.
-
Il caro bollette brucia cento miliardi di consumi
di Luca Salomone Più ancora del Covid a preoccupare le imprese e i consumatori è, in questo momento, l’indigesto cocktail tra rincari energetici e...
-
Italian wine brands fa shopping a Miami
di Luca Salomone Espansione americana per Italian wine brands, il principale gruppo vinicolo italiano non cooperativo.
-
Gorgonzola dop: + 3,11 nel 2021
per la tutela del formaggio Gorgonzola dop rende noti i dati di produzione ed export relativi al 2021.
-
Fragole invernali, il trend salutare che convince i consumatori europei
La fragola è sempre più presente sul mercato nei mesi invernali.
-
Patate: Romagnoli e Ibe-Cnr insieme per la caratterizzazione sensoriale delle varietà
Prosegue la collaborazione ultradecennale tra Romagnoli F.
-
AssoBirra: ridotte le accise sulla birra per il 2022
sull’aliquota delle accise, uno sconto del 50% per i birrifici con produzione annua inferiore a 10.
-
Coati entra nel capitale di Salumificio San Paolo
Importante matrimonio nei salumi di qualità, dove la veneta Coati – 100 milioni di fatturato - ha acquisito una partecipazione nel capitale sociale del...
-
Igb e Carioca: confezioni plastic free per il settore della cartoleria
La sostenibilità ambientale è un tema che è arrivato a coinvolgere ogni aspetto del vivere comune.
-
CAI, 1 milione di quintali di grano per contratti di filiera con industrie molitorie
alcune delle più importanti industrie molitorie del nostro Paese per la produzione di pasta 100% italiana, valorizzando il grande lavoro delle aziende...