con i suoi brand Morato, Roberto, Nutrifree e La Rusticana. Poiché nel largo consumo, praticità e formato mini sono diventati sinonimo di stile di vita...
La Linea Verde, protagonista nel settore dell'ortofrutta di IV gamma, inaugura una nuova fase della sua comunicazione con il lancio della campagna...
Una fusione (interna) nel pulito. Così si potrebbe definire l’operazione che ha visto, come protagonista, Gruppo Desa di Seregno (Monza Brianza).
Secondo i dati di Circana, rispetto al pre-pandemia (2019-2024) il largo consumo confezionato ha generato il 10,2% in più dei volumi, con una spesa...
i processi e a tutelare il consumatore, mettendo gli operatori del largo consumo nella condizione di cogliere ogni nuova opportunità lungo tutta la...
Gli 848mila shopper della Gen Z (i nati tra il 1997 e il 2012) fanno la spesa meno volte all’anno (in media 150 volte, a fronte di una frequenza...
Il Gruppo Coop Liguria nel 2024 ha confermato i risultati positivi raggiunti negli anni precedenti, chiudendo l’anno con un utile consolidato di 12,801...
Il progetto VéGé Data Sharing, ideato da Gruppo VéGé, raggiunge la sua “versione” 3.0: giunto al terzo anno di condivisione dei dati con l’industria di...
In occasione del convegno inaugurale di Zoomark International è stata presentata la XVIII edizione del Rapporto Assalco-Zoomark: l’annuale pubblicazione...
Aprile caldo per il carrello della spesa. I prezzi al consumo hanno continuato la loro lenta ma continua risalita. Anche se rimangono entro la soglia...
In un’epoca in cui i confini tra acquisto, svago e tempo libero sono sempre più sfumati, anche la grande distribuzione organizzata sta abbracciando...
Il 2024 si è dimostrato un periodo di stabilizzazione per le vendite alimentari europee: +2,4%.
dall’uscita dell’ultima edizione (gennaio 2025) della Guida Nielsen Largo Consumo (Gnlc) che fotografa le quote di mercato della distribuzione a livello...