-
Coop aggiorna il "Rapporto": chi sale nel carrello della spesa?
di Luca Salomone È un’Italia in "stand by" quella fotografata dall’edizione invernale del Rapporto Coop, aggiornamento previsivo condotto sulla base di...
-
Ufficio Studi Coop, un'Italia "in pausa" nel 2024
La fotografia scattata dalla survey dell’Ufficio Studi Coop condotta a dicembre, malgrado l’estrema volatilità del futuro (o i tanti futuri possibili),...
-
Con Felicia i legumi della filiera di Andriani diventano pasta
Grazie all’ elevato apporto nutrizionale, il consumo di legumi è fondamentale per una sana alimentazione.
-
Pink Lady si affida a un modello di filiera integrata
Pink Lady, a 25 anni della sua presenza in Italia diffusa nei territori più vocati per la coltivazione melicola quali Alto Adige ed Emilia-Romagna,...
-
Garofalo porta in tavola tradizione e qualità con “Potere al pomodoro”
Garofalo porta in tavola il sapore della tradizione con Potere al pomodoro.
-
Dr. Schär pubblica il suo primo Report di sostenibilità
di Claudia Scorza Dr.
-
Dr. Schär presenta il suo primo Report di sostenibilità
Dr.
-
Sgambaro, un nuovo percorso didattico: " Alla Scoperta del Pastamondo"
L’esperienza didattica " Alla Scoperta del Pastamondo", che verrà inserita dai docenti all’interno del programma scolastico, intende far conoscere,...
-
Selenella supporta un’alimentazione sana e sostenibile
di Claudia Scorza Secondo una recente ricerca di Nextplora che fotografa i buoni propositi degli italiani dopo la pausa estiva, cresce il bisogno di...
-
Garofalo ravviva lo scaffale dei rossi con "Potere al pomodoro", 100% pomodoro italiano e tracciabilità del prodotto al 100% per la nuova linea di altissimo livello qualitativo
Immaginarsi la cucina italiana senza pomodoro è impossibile.
-
Gruppo Cereal Docks compie 40 anni
di Claudia Scorza Cereal Docks, gruppo industriale italiano specializzato nella prima trasformazione agroalimentare per la produzione di ingredienti...
-
Il Gruppo Cereal Docks compie 40 anni
Quarant’anni di successi hanno permesso a Cereal Docks di guadagnarsi a pieno titolo il ruolo di anello di congiunzione tra il mondo agricolo e le...
-
Ubena: qualità premium e innovazione
Le origini di Ubena risalgono al 1923, quando a Brema la ditta Runkel e Frischen avviò la compravendita di spezie dai migliori produttori del mondo.
-
Eridania e l’impegno nel campo dell’educazione alimentare al Salone della Csr 2023
Eridania, marchio icona della dolcificazione dal 1899, racconta la sua partecipazione, oggi 4 ottobre, al Salone della Csr e dell'innovazione sociale,...
-
Italia Zuccheri, la sostenibilità come elemento distintivo
di Claudia Scorza Italia Zuccheri - Coprob, cooperativa di 5.
-
Alce Nero presenta “Se dici bio”: il biologico con parole nuove
16 parole per raccontare cosa c’è dietro e dentro al biologico, 16 parole nuove che rispondono alla domanda “Se dici bio dici?”.
-
Multicedi: il viaggio di gusto nel mondo delle carni riparte con la nuova edizione del Meatour 2023
Multicedi lancia una nuova edizione del Meatour, un viaggio nel gusto del mondo delle carni per scoprire ed assaporare tutti i segreti delle...
-
Puglia regione partner di Macfrut 2024
Puglia regione partner di Macfrut 2024 e uva da tavola prodotto simbolo della 41esima edizione della fiera in programma al Rimini Expo Centre dall’8 al...
-
Monini: l’educazione alimentare e ambientale diventano un gioco
Cento domande a risposta multipla per imparare, divertendosi, i primi principi di sana alimentazione e rispetto per le risorse, sfidando maestre e...
-
Fileni, dall'avicolo al biologico a 360 gradi
di Maria Teresa Giannini Fondata nel 1978 a Jesi, Fileni è stata pioniera nell’introduzione delle pratiche di allevamento biologiche, che hanno reso...