Quarant’anni di successi hanno permesso a Cereal Docks di guadagnarsi a pieno titolo il ruolo di anello di congiunzione tra il mondo agricolo e le industrie agroalimentari, della nutrizione animale, farmaceutiche e della cosmetica.
Cereal Docks, infatti, è oggi il gruppo industriale italiano leader nella prima trasformazione agro-alimentare per la produzione di ingredienti derivati da semi oleosi e cereali destinati ad applicazioni nei settori feed, food, pharma, cosmetic e per usi tecnici ed energetici. Una Società Benefit che ha chiuso l’ultimo bilancio con un fatturato di €1,5 miliardi e che conta 11 stabilimenti per un totale di oltre 3 milioni di tonnellate di materie prime lavorate l’anno, coinvolgendo oltre 17.000 aziende agricole italiane e 1200 clienti, grazie al lavoro di oltre 400 dipendenti.
La celebrazione dei primi 40 anni di attività è stata, infatti, l’occasione per guardare al futuro. Con un evento dal titolo “Gli ingredienti che alimentano il nostro futuro”, Cereal Docks ha chiamato a raccolta i principali attori istituzionali e della filiera agroalimentare italiana per promuovere un confronto costruttivo sulle principali sfide del comparto: la necessità di garantire al Paese l’approvvigionamento puntuale di materie prime, rafforzare il settore agroalimentare dal campo alla tavola e garantire una produzione alimentare più sostenibile nel lungo termine, ripensando la modalità di interazione tra i vari player in un’ottica di sistema.
Durante l’appuntamento, Cereal Docks ha presentato la nuova campagna istituzionale che, attraverso una serie di immagini che verranno declinate su stampa tradizionale e media online, ha l’obiettivo di raccontare l’azienda - snodo strategico della supply chain delle materie prime agroalimentari - a tutta la filiera e anche al grande pubblico, ponendo l’accento ancora una volta sulla cura e l’attenzione verso l’alimentazione e il rapporto con la natura, spiegando che cosa si celi dietro prodotti ad uso quotidiano, come oli, farine gluten free e lecitine per uso alimentare, ingredienti per la mangimistica e pet food.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.