I prossimi 15 e 16 gennaio Ibis salumi sarà presente al Marca di Bologna, la fiera nata per dare visibilità alla marca del distributore, ma che oggi...
Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Tutela del Salame Felino IGP ha eletto all’unanimità come Presidente il dr.
Stando a quanto riportato dal Corriere della Sera, Coca Cola minaccia di sospendere gli investimenti e le assunzioni programmate in Italia, qualora...
Quanti sono i consorzi in Italia? Cosa fanno? In quali settori operano? Su quali finanziamenti possono contare? La prima Banca Dati dei Consorzi...
Lidl, catena di supermercati leader in Italia con oltre 650 punti vendita e recentemente premiata da “Insegna dell’anno” come miglior “Supermercato...
Settimana ricca di novità per il gruppo di riferimento nel mondo della grande distribuzione italiana da oltre 60 anni.
Il 2019 ha visto un’importante collaborazione tra diversi consorzi di prodotti alimentari altoatesini.
Taglio del nastro per Pam city, la nuova generazione di negozi di prossimità urbana che rispondono sempre di più alle crescenti esigenze dei consumatori.
campagna europea di comunicazione e promozione dei prodotti a marchio Dop e Igp prosegue il suo programma di attività, accompagnata dal messaggio di...
Un nuovo packaging totalmente biodegradabile, che tiene conto sia della funzionalità che dell’impatto ambientale legato alla produzione, all’utilizzo e...
Marlene, il marchio che contraddistingue le mele del Consorzio Vog, è al centro in questo periodo di un vasto programma di promozione in diversi punti...
In Italia il settore delle carni fattura circa 30 miliardi di euro, di cui oltre 20 miliardi provengono dall’industria della trasformazione che...
Il pomodoro di Pachino IGP è uno dei prodotti più soggetti a falsificazione dell’intero settore agroalimentare.
scorsi dall’Unione Europea con Pechino non figura nessuno dei prodotti IGP e DOP provenienti dalla Sicilia.
Pam Panorama ha aperto due nuovi punti vendita Pam local nelle città di Siena ed Alessandria.
In Italia e all’estero la Toscana è, oltre che sinonimo di cultura, di storia e di turismo, anche la culla di moltissime specialità enogastronomiche.
Italia 26, Francia 26, Spagna 12: non è un medagliere olimpionico, ma il palmares delle nazioni con il più alto numero di prodotti a indicazione...
La storia di Bergader ha inizio nel 1902 nel paesino alpino Waging am See, nel nord della Baviera, dove Basil Weixler lavora con passione nel suo...
Rigamonti, leader della bresaola con 130 milioni di euro di fatturato nel 2018, +4,5% sul 2017, ha concluso l’acquisizione di Brianza Salumi,...