Le Cantine Toso di Cossano Belbo (Cn), tra le più grandi cantine private piemontesi, archiviano il 2023 con 45 milioni di euro, segnando un +25%...
Da oltre due anni l’Italia sta affrontando, com’è noto, la diffusione del virus della Peste suina africana (Psa).
di Federica Bartoli Secondo i dati elaborati dall’Osservatorio Federvini in collaborazione con Nomisma e Tradelab, il comparto del vino è strategico per...
Dopo la partecipazione a Propak Vietnam, per Ucima (Unione dei costruttori italiani di macchine automatiche per il confezionamento e il packaging) è la...
di Luca Salomone Mentre si scaldano i motori per la ventiduesima edizione di Cibus (7-10 maggio), Fiere di Parma chiude un bilancio in grande stile.
Il Gruppo Mondadori annuncia l’ingresso, con Mondadori Libri, in una startup per sviluppare a livello europeo il mercato delle webnovel.
di Emanuele Scarci Cibus scalda i muscoli in attesa di entrare in campo.
Secondo i dati appena resi noti dal Consorzio per la Tutela del Gorgonzola Dop relativi all’export caseario nel 2023, il formaggio tiene bene a volume...
Nel 2023 il volume delle esportazioni italiane di farine di frumento tenero e di semole di frumento duro si è situato, rispettivamente, in circa 295.
Continua a crescere il mercato delle olive da tavola, food trend globale che negli ultimi trent’anni ha triplicato il suo volume d’affari.
Un ritorno della produzione ai livelli pre-Covid, con 81.
Anicav, Associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali, nell’ambito del progetto “Red gold from Europe.
Amadori, attualmente presente in oltre 30 Paesi fra Europa e Middle East per un fatturato export pari al 10% del totale commerciale, mira a incrementare...
Tutto esaurito a Cibus 2024 (Parma, 7-10 maggio), la manifestazione di riferimento per il settore agroalimentare made in Italy, frutto della consolidata...
di Luca Salomone Il blocco di Suez potrebbe costare, all’Italia, oltre 6 miliardi di euro per il solo agroalimentare: a tanto ammonta, infatti, il...
Febbraio e marzo in giro per il mondo per Tonitto 1939.
di Luca Salomone Gruppo Granterre, gigante agro-alimentare con un fatturato di 1,6 miliardi di euro, ha raggiunto un accordo con Cao Formaggi...
di Maria Teresa Giannini Tre siti produttivi in Puglia tra Palo del Colle e Palombaio (Ba), 140 lavoratori fra diretti e indiretti, un fatturato 2023...
di Luca Salomone Un’ottima annata per Land of Fashion villages che ha totalizzato, nel 2023, cinquanta nuove aperture nei suoi 5 outlet: Franciacorta di...
L’allarme per la crisi geo-politica nell’area del Mar Rosso sta agitando diversi mercati, tra cui quello dell’agroalimentare.