Come stabilire e garantire il giusto prezzo dei prodotti biologici alla base di contratti di filiera e di acquisto di prodotti biologici?
In Italia e all’estero la Toscana è, oltre che sinonimo di cultura, di storia e di turismo, anche la culla di moltissime specialità enogastronomiche.
L’assemblea del Consorzio del Prosciutto di Parma ha approvato nei giorni scorsi le modifiche al Disciplinare di produzione della Dop.
In attesa del seminario ‘Autenticità e frodi’ che organizzerà giovedì 24 ottobre a Bologna, con l’obiettivo di confrontarsi sul tema dei fake con le...
Dall'edizione 2018 dell'indagine sulla grande distribuzione organizzata e pubblicata da R&S Mediobanca è emerso che in Italia l’e-commerce alimentare è...
In un mondo sempre più connesso, in cui transazioni con carta di credito e condivisione di informazioni sensibili via internet sono la regola, nessuno...
In un mondo sempre più connesso, in cui transazioni con carta di credito e condivisione di informazioni sensibili via internet sono la regola, nessuno...
Il prosciutto toscano si schiera in prima fila contro le frodi alimentari.
Il marchio italiano è copiato in tutto il mondo anche nel settore agroalimentare e negli ultimi anni sono aumentati i controlli grazie alla sinergia tra...
Il Consorzio del Prosciutto di Parma e i suoi produttori ridefiniscono la strategia per rilanciare il comparto puntando su quattro pilastri: assoluta...
Il Consorzio del Prosciutto di Parma e i suoi produttori ridefiniscono la strategia per rilanciare il comparto puntando su quattro pilastri: assoluta...
Bad juice: questo il nome che l'Ispettorato Centrale Repressione Frodi (Icqrf) e i militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di...
Le perdite legate alle differenze inventariali (1,44%) e alle spese per la sicurezza (0,61%), costano ai retailer europei più di 49 miliardi di euro...
Rafforzare ulteriormente la garanzia della qualità dei prodotti biologici italiani: è questo il tema centrale dell’intesa firmata a Vinitaly tra i...
Rafforzare ulteriormente la garanzia della qualità dei prodotti biologici italiani: è questo il tema centrale dell’intesa firmata a Vinitaly tra i...
Va bene che la Nutella è una sorta di monumento, nazionale e internazionale, ed è in testa ai sogni dei golosi di tutto il mondo, ma decisamente 375.
Cade il segreto di Stato sui cibi stranieri che arrivano in Italia: sarà finalmente possibile conoscere il nome delle aziende che importano gli alimenti...
Report 2018 dell'attività operativa dell'Ispettorato centrale repressione frodi (Icqrf).
I recenti studi condotti dall’Istat rivelano che il 9,5% della spesa destinata dalle famiglie italiane all’acquisto di generi alimentari è dedicata ai...
Mai nella storia del nostro Paese sono stati effettuati tanti arresti per crimini contro l’ambiente come nel 2017 e mai si sono svolte tante inchieste...