-
Amadori: crescita, investimenti e diversificazione dell’offerta proteica
Amadori continua a crescere, consolidando il ruolo ai vertici del comparto agroalimentare italiano.
-
Lidl propone il riso “amico dei pesci” a marchio Carosio
di Claudia Scorza Nell’ambito della collaborazione con Filiera Agricola Italiana, Lidl Italia lancia il riso “amico dei pesci” a marchio Carosio,...
-
Ubena: qualità premium e innovazione
Le origini di Ubena risalgono al 1923, quando a Brema la ditta Runkel e Frischen avviò la compravendita di spezie dai migliori produttori del mondo.
-
Netcomm Focus Food&Grocery: presentati i numeri e i trend digitali del settore all’evento di Netcomm
Lo scenario della distribuzione dei beni di largo consumo è sempre più frammentato: l’e-commerce detiene una quota di mercato ancora marginale (4%)...
-
Lidl accelera sulla logistica sostenibile
di Claudia Scorza Lidl Italia continua a investire nello sviluppo di una logistica sostenibile portando il biometano liquefatto (bio Lng) per...
-
Amadori si rafforza negli elaborati avicoli con il 70 per cento di Forno d'oro
di Luca Salomone Dopo un esercizio 2022 chiuso in grande stile, con un fatturato di 1.
-
Conserve Italia: nuovo direttore dello stabilimento di Barbiano (Ra)
Cambio alla guida dello stabilimento di Conserve Italia a Barbiano di Cotignola (Ra) specializzato nella produzione di succhi, nettari e bevande alla...
-
Lidl, Lc3 e Greenture insieme per una supply chain sostenibile a zero emissioni
Lidl Italia continua a investire nello sviluppo di una logistica sostenibile portando il biometano liquefatto (bio Lng) per autotrazione al centro-sud...
-
La linea I Classici Barilla torna protagonista del racconto dell'azienda
La linea I Classici Barilla torna protagonista del racconto dell’azienda e dell’impegno che da sempre mette nella selezione e nella lavorazione delle...
-
Federvini: le sfide del vino italiano nel 2023 si giocano su export e finanza
Di Federica Bartoli Le prospettive e le sfide per il vino italiano nel quadro dell’internazionalizzazione ed il ruolo che riveste nella cultura e nella...
-
Rivoluzione per 2mila mezzi Italtrans: il binomio vincente tra informatica e telematica
L’operatore logistico Italtrans punta a portare la propria flotta ma anche la tecnologia installata su di essa ad un livello estremamente avanzato.
-
Le "Settimane Fairtrade" ritornano nei negozi Aldi
Aldi rinnova per il terzo anno consecutivo la sua partecipazione alle "Settimane Fairtrade", iniziativa promossa da Fairtrade Italia dedicata alla...
-
Santambrogio: i perché dell’addio tra VéGé e Metro e le sfide del presente
di Maria Teresa Giannini Che VéGé e Metro siano destinate a percorrere strade parallele, almeno nell’immediato futuro, è ormai un fatto dal 28 settembre...
-
L'industria di marca conviene all'ambiente
di Luca Salomone L’industria di marca di fronte alla sfida della sostenibilità, una sfida non rimandabile visto che, dal 2024, l’Unione europea ha reso...
-
Parte la seconda edizione del Festival dell’Innovazione Agroalimentare
Ai nastri di partenza la seconda edizione del Festival dell’Innovazione Agroalimentare, creato da Food Hub Srl Società Benefit, che lo scorso anno ha...
-
Birra: calano le vendite e l’export
di Claudia Scorza Secondo quanto riportato da AssoBirra, nei primi otto mesi del 2023, il mercato della birra in Italia ha registrato una flessione...
-
Drastico calo di vendite ed export della birra nel 2023
Soffre la birra in Italia, con vendite che nei primi otto mesi del 2023 calano del 6,6% rispetto allo stesso periodo del 2022 (da 11.
-
Italia Zuccheri, la sostenibilità come elemento distintivo
di Claudia Scorza Italia Zuccheri - Coprob, cooperativa di 5.
-
Carrefour Italia, quest’anno marchio proprio al 33% del fatturato
di Emanuele Scarci Il bis di Carrefour Italia.
-
Da un'idea della Fondazione Lavazza: nasce il "Center for circular economy in coffee"
Durante la World Coffee Conference promossa da International Coffee Organization e organizzata in collaborazione con il Governo Indiano e il Coffee...