-
Wonderful agli Europei di calcio
Wonderful, produttore e trasformatore di mandorle e pistacchi distribuito in esclusiva per l’Italia da New Factor, ha deciso di accompagnare il tifo e i...
-
Apo Conerpo: con il progetto In&Out l’ortofrutta europea diventa protagonista
Presentato ufficialmente il nuovo progetto triennale di Apo Conerpo In&Out, finanziato con il contributo dell’Unione europea, per promuovere la qualità,...
-
Carrefour è la prima insegna multinazionale della Gdo ad aderire a Filiera Italia
Carrefour Italia è la prima insegna multinazionale ad entrare a far parte di Filiera Italia, Associazione dedicata alla valorizzazione e promozione...
-
"Made in Nature" spinge l'agricoltura biologica europea
L’agricoltura biologica europea è in costante crescita.
-
Wudy torna in comunicazione
Wudy racconterà il suo nuovo posizionamento con uno spazio virtuale dove poter giocare in modo easy sfidando i propri amici.
-
Action: aperto un altro store a Carmagnola (To)
Action, una delle catene di discount non food leader in Europa continua la sua crescita in Italia con una nuova apertura in Piemonte.
-
VéGé lancia la campagna Unici
Gruppo VéGé lancia “Unici”, la nuova attività in partnership esclusiva con Panini, che coinvolgerà 1.
-
Italians...in food we trust
che flette di 2 punti, e conquista il primato assoluto tra i Paesi europei.
-
Acqua Uliveto, la minerale di chi vive lo sport
Uliveto è un’acqua minerale storicamente scelta dagli italiani a tavola, per accompagnare i pasti e digerire meglio.
-
Grisbì Primo Amore: sì alla Limited Edition dell’estate 2021
Grisbì Primo Amore non è solo l’edizione limitata estiva di Grisbì ma una vera e propria operazione di nostalgia marketing.
-
La ninfa Marlene colora 150 mila shopper in tutta Europa
Il nuovo look di Marlene accompagna la spesa di migliaia di consumatori in tutta Europa.
-
IRi: l’e-commerce nel Largo consumo ad un anno dal «Big Bang»
Cosa è successo all'e-commerce con l’avvento della pandemia nel 2020? E' quanto si è chiesto l'Iri che vi ha dedicato in whitepaper.
-
Il virus nella tazzina: illycaffè perde 74 milioni di ricavi ma chiude il 2020 in utile
di Emanuele Scarci Il virus non fa sconti e colpisce le società più esposte sull’Horeca.
-
Gdo protagonista anche nell'immobiliare
Secondo Savills, il comparto alimentare e grocery sta diventando il nuovo fulcro degli investimenti immobiliari.
-
Molini Pivetti: il futuro è ecofriendly
In occasione del Giorno della Terra Molini Pivetti ha organizzato una tavola rotonda sulla C02, con un focus su tecnologia, responsabilità e...
-
Confida: allarme delle pmi italiane produttrici di palette in plastica monouso
Il recepimento della direttiva SUP (904/2019) sulla riduzione di prodotti in plastica monouso all’interno della Legge di delegazione europea (22 aprile...
-
Si scrive Aplenty, si legge Amazon food
Snack, surgelati, salse e condimenti, preparati per torte, ma anche latte, ortofrutta, piatti pronti: questi sono i prodotti che dovrebbero gradualmente...
-
Come natura crea, Conserve Italia esporta
Milioni di consumatori conoscono i marchi di Conserve Italia come Cirio, Valfrutta, Yoga, Derby Blue e Jolly Colombani, ma non tutti sanno che si tratta...
-
Ferrero entra nel mercato dei gelati confezionati
Il Gruppo Ferrero, con 75 anni di esperienza dedicati allo sviluppo di prodotti dolciari innovativi, entra nel mercato dei gelati confezionati, che in...
-
Poke House: 200 nuove aperture a cominciare da Francia e Gran Bretagna
Mentre in Italia e in molti altri Paesi europei la ristorazione si prepara a una graduale, quanto controversa, riapertura, Poke Huouse, regina del poke...