-
Prosciutto di Modena DOP, stabile il trend della produzione nel 2019
Il Consorzio del prosciutto di Modena è riuscito nel 2019 a difendere e a tenere ben stretta la sua quota di mercato, con circa 70.
-
Provolone Valpadana Dop, produzione ed export in crescita
Il Consorzio tutela provolone Valpadana rafforza l’impegno per rilanciare un prodotto della tradizione millenaria, in un mondo che cambia ormai...
-
Salame Cacciatore italiano: segno più per la produzione nel 2019
più presente sulle nostre tavole per le sue qualità garantite dal marchio Dop, per il suo gusto inconfondibile, dolce e delicato, apprezzato da grandi e...
-
Nuova Castelli presenta la gamma dei formaggi biologici
Il Gruppo Castelli nel 2019 ha registrato in totale un andamento in linea con le aspettative, raggiungendo un fatturato di circa 500mln€;...
-
Salame cacciatore italiano Dop: incremento della produzione dell’8,9%
più presente sulle nostre tavole per le sue qualità garantite dal marchio Dop e per il suo gusto inconfondibile.
-
Gorgonzola Dop: nel 2019 la produzione supera 5 milioni di forme
Nel 2019 la produzione di Gorgonzola Dop ha raggiunto e superato per la prima volta 5 milioni di forme, per la precisione 5.
-
Consorzio Despar: le Mdd locali hanno orizzonti globali
Consorzio Despar è uno dei colossi della distribuzione nazionale: conta infatti 7 associati: Aspiag Service, Ergon, Fiorino, Maiora, L’Alco, Scs e, da...
-
Vincente Delicacies presenta le colombe artigianali Fastuca
Una dedica alla Sicilia e al suo pistacchio di Bronte Dop, dove si trova Vincente Delicacies, pasticceria artigianale alle pendici dell’Etna...
-
Mipaaf: aperti bandi per 14 milioni di euro di Pecorino dop agli indigenti
del valore complessivo di 14 milioni di euro per l'acquisto di Pecorino dop da destinare alle persone indigenti attraverso la rete degli enti caritativi.
-
Gorgonzola dop: nel 2019 galoppa la produzione
Nel 2019 la produzione di Gorgonzola Dop ha raggiunto e superato per la prima volta 5 milioni di forme, per la precisione 5.
-
Tutti i numeri della Dop economy
Un risultato eccezionale per la Dop economy italiana, che supera i 16,2 miliardi di euro alla produzione - 8,9 miliardi vino -, con una crescita del 6%...
-
Osservatorio Immagino: quali e quanti prodotti esibiscono la loro italianità ?
La risposta la fornisce la sesta edizione dell’Osservatorio Immagino Nielsen GS1 Italy: il 25,2% dei 76.
-
Parmigiano reggiano: la strategia per salvaguardare la filiera e proteggere i lavoratori
Parmigiano Reggiano vuole rassicurare i consumatori sulla salubrità della DOP e sul fatto che, come ribadito dall’Autority Europea per la Sicurezza...
-
Nuova Castelli presenta la linea Lactose Free
Il Gruppo Castelli ha registrato un andamento in linea con le aspettative nell’ultimo anno, raggiungendo un fatturato di circa 500mln€; prevalentemente...
-
Ismea-Qualivita: DOP e IGP 20% del valore agroalimentare nazionale
La #DopEconomy italiana si conferma driver fondamentale e indiscusso dei distretti agroalimentari del nostro Paese.
-
Aldi: le linee esclusive gourmet e monarc per la Pasqua
Con i prodotti delle linee esclusive Gourmet e Monarc, ALDI porta sulla tavola le eccellenze dello stivale e altre specialità provenienti dal resto del...
-
Piacere Mio!®, i primi piatti della tradizione italiana conquistano il banco frozen con un tocco di modernità
Una linea di primi piatti monoporzione di qualità gastronomica per la Grande Distribuzione: Piacere Mio!® rivoluziona il concetto di piatto pronto...
-
Gruppo Castelli amplia l' offerta di prodotti caseari
Reggio Emilia e specializzata nella produzione e distribuzione di formaggi Dop italiani, lavora al fianco delle più importanti catene distributive e dei...
-
Pasta di Gragnano e Bufala campana: alleanza da 1 miliardo di euro
I due principali consorzi Dop e Igp agroalimentari del Centro Sud Italia hanno siglato un accordo di collaborazione per dare vita al polo della...
-
I Consorzi della Pasta di Gragnano IGP e della Mozzarella di Bufala campana DOP si alleano
I due principali Consorzi per la Tutela di DOP e IGP agroalimentari del Centro Sud Italia hanno siglato un accordo di collaborazione che li vedrà di...