-
Selex, le marche del distributore verso 1,4 miliardi di fatturato
Selex compie 55 anni e, per l’occasione, riunisce tutti coloro che, insieme, hanno permesso a quello che oggi è la terza realtà della distribuzione...
-
Il piacere torna a guidare la spesa degli italiani
La nuova edizione dell’Osservatorio Immagino Nielsen GS1 Italy, che ha tagliato il traguardo dei 100 mila prodotti rilevati, pari all’81% delle vendite...
-
Consumi: il piacere torna a guidare la spesa degli italiani
Dall’analisi della nuova edizione dell’Osservatorio Immagino, che ha superato i 100 mila prodotti monitorati, sono emerse molte conferme e anche alcune...
-
Checkpoint Systems analizza i vantaggi della protezione alla fonte nel settore del beverage
I Retailer sanno bene che le perdite inventariali continuano ad essere una delle maggiori criticità da affrontare.
-
Val d'Oca fotografa il mercato del vino
Al fine di presentare la storia e l’identità produttiva delle sue sei cooperative italiane, The Wine Net ha messo a calendario sei incontri, due l’anno,...
-
Despar Italia premiata a Plma 2019
Al Plma di Amsterdam, la più importante manifestazione internazionale della private label, Despar Italia ha vinto il “Salute to Excellence Award” nella...
-
Despar Italia chiude il 2018 in crescita e annuncia nuovi investimenti
Durante la convention nazionale “Storie di Uomini e di Innovazione”, Paul Klotz (nella foto) e Lucio Fochesato, rispettivamente presidente e direttore...
-
Mionetto entra nella guida “5starWine-The Book”
guida “5starWine– the Book” con il Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG, spumante dry della “MO Collection” di Mionetto, molto apprezzato dalla...
-
AssoBio lancia un progetto europeo di promozione dell'agroalimentare biologico
Ha preso il via il progetto europeo di promozione dell'agroalimentare biologico promosso da European Organic Partners, consorzio costituito da Assobio,...
-
Tutti i record dell'enologia italiana
Parte oggi, 7 aprile, Vinitaly 2019 e la Gdo fa i conti con il settore.
-
Mionetto presenta Rive di Collalto
al 10 aprile 2019 a Verona, con il nuovo “Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rive di Collalto Millesimato Demi-Sec”, un raffinato spumante che va ad...
-
Aldi è sponsor di Vinitaly and the City
Aldi parteciperà alla nuova edizione di “Vinitaly and the City” in qualità di partner ufficiale.
-
Duchessa Lia propone due spumanti DOCG
In occasione della Pasqua, Duchessa Lia presenta due spumanti DOCG.
-
Freschi, premium e vini di classe sono protagonisti sugli scaffali
In presenza di segnali di rallentamento macroeconomico, come si è chiuso il 2018 per le vendite della Gdo? A tracciare un primo consuntivo à la ricerca...
-
Vini in Gdo: dati positivi per il primo bimestre 2019
Dopo la flessione del 2018 registrata dal mercato del vino italiano nella grande distribuzione, si prevede una ripresa nel 2019.
-
Il mistero dei consumi si spiega con l'egotismo
Previdenti, individualisti e piuttosto egocentrici: questo il ritratto dei nostri connazionali secondo ‘Miti dei consumi, consumo dei miti’, ricerca...
-
Il carrello della spesa è sempre più tricolore
Secondo lo studio condotto dall'Osservatorio Immagino Nielsen GS1 Italy, dei 67.
-
Prosecco Docg Val D’Oca, la vendemmia 2018 è positiva
La vendemmia 2018 del Prosecco Docg di Val D’Oca, aperta il 20 agosto e conclusa il 30 settembre, ha registrato il quantitativo più cospicuo mai...
-
La blockchain di Dnv parte dai vini di pregio
Anche il mondo della produzione agroalimentare non vuole rimanere indietro sul cammino della blockchain.
-
Wine Monitor: il Franciacorta è il vino più venduto del 2018
L’Osservatorio Signorvino-Nomisma ha evidenziato i trend di vendita e l’interesse del consumatore finale nei confronti del vino italiano.