"Nel campo dell’etichettatura alimentare, in assenza di una denominazione legale, uno Stato membro non può vietare l'uso di termini tradizionalmente...
di Luca Salomone Il Centro studi Confimprese, in collaborazione con Jakala, fa il punto,
di Emanuele Scarci La maggior parte degli italiani non considera il consumo moderato di bevande analcoliche un rischio per la salute e il 56,7% degli...
Grilli, larve e cavallette disciplinati dal Governo.
di Luca Salomone Humana People to People Italia, parte dell’omonima federazione internazionale costituita nel 1994 e oggi diffusa in 45 nazioni, è...
A novembre, secondo i dati diffusi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, le immatricolazioni di autovetture hanno registrato una crescita...
Intesa Sanpaolo e Confcommercio-Imprese per l’Italia hanno siglato un nuovo accordo per ampliare, con ulteriori 3 miliardi di euro, il supporto di 2...
Se è vero che il 2020 ha messo in evidenza l’importanza di una alimentazione sana ed ha reso tutti più sensibili alla sostenibilità ambientale, è...
Digitalizzazione, innovazione e sostenibilità sono, secondo JLL, player internazionale nell’advisory per il real estate, i tre pilastri della logistica...
Filiera Italia è una grande e ottima idea.
concerne l’osservanza in azienda delle normative scaturite dai diversi decreti governativi, sia circa l’istruzione a comportamenti virtuosi anche al di...
Del tutto insufficienti le misure introdotte finora per le imprese e il lavoro autonomo per fare fronte all’emergenza Covid-19.
L’emergenza sanitaria data dal Coronavirus ha comportano un cambiamento nelle abitudini dei consumatori.
novità normative riguardanti la sicurezza sul lavoro introdotte dai nuovi Decreti – Covid 19.
Nell’Italia delle proteste, più o meno giuste, ma anche dei decreti finanziari di emergenza, spicca per assurdità la situazione del vending negli...
Virosac apre il 2020 con un segno decisamente positivo, registrando, nel primo trimestre, in termini di fatturato lordo, una crescita del 4.
Virosac apre il 2020 con un segno decisamente positivo, registrando, nel primo trimestre, in termini di fatturato lordo, una crescita del 4.
«Prezzi in linea con lo scorso anno, uniche variazioni legate al cambio dell’areale produttivo.