-
Il Grana Padano tira le somme: l'export si mantiene in alta quota
come emerso ieri, 18 aprile, durante l’Assemblea generale del Consorzio di tutela.
-
Parmigiano Reggiano e Aisa-Federchimica supportano i veterinari
“Qualità del prodotto, qualità del processo - L’importanza del veterinario nella filiera del Parmigiano Reggiano” è stato questo il tema dell’evento...
-
Salame Felino Igp, fatturato al consumo a quota 87 milioni nel 2023
Un fatturato al consumo in leggera crescita a quota 87 milioni di euro.
-
Bertinelli (Consorzio Pamigiano Reggiano): in Italia i volumi crescono del 10%
-
Coppa di Parma Igp: il fatturato al consumo tocca i 73 milioni di euro
complessivo: sono questi i principali dati del 2023 comunicati dal Consorzio di Tutela della Coppa di Parma Igp, che racchiude 21 aziende associate per...
-
Coppa di Parma Igp, fatturato al consumo a quota 73 milioni di euro
Un fatturato al consumo da 73 milioni di euro, con una crescita del mercato canadese arrivato a sfiorare la metà dell’export complessivo.
-
Consorzio di Promozione Tutela della Piadina Romagnola conferma il presidente
Alfio Biagini è stato confermato alla presidenza del Consorzio di Promozione e Tutela della Piadina Romagnola, mentre alla vicepresidenza è stato...
-
Mortadella Bologna Igp: nel 2023 crescono vendite ed export
di Federica Bartoli Nel corso del 2023 sono stati prodotti 39,5 milioni di kg di Mortadella Bologna Igp e venduti 33,3 milioni di kg.
-
Gorgonzola Dop: oltre 2 milioni di forme esportate nel 2023
Secondo i dati appena resi noti dal Consorzio per la Tutela del Gorgonzola Dop relativi all’export caseario nel 2023, il formaggio tiene bene a volume...
-
Consorzio Gorgonzola Dop torna in comunicazione
di Federica Bartoli Il Consorzio Gorgonzola Dop torna in tv con un nuovo spot da 15 secondi dal titolo “Gusto senza fine” che riporta appunto il gusto...
-
Bevande spiritose: decreto di riconoscimento dei consorzi ig pubblicato in gazzetta ufficiale
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste che adotta le disposizioni...
-
Culatello di Zibello Dop, la produzione torna ai livelli pre-Covid
Un ritorno della produzione ai livelli pre-Covid, con 81.
-
Salame Cacciatore: nel 2023 la produzione supera i 4 milioni di kg
di Federica Bartoli La produzione certificata dei Salamini Italiani alla Cacciatora Dop ha chiuso il 2023 registrando un incremento dello 0,8% con 4,1...
-
Speck Alto Adige Igp chiude il 2023 in positivo
Dalla qualità alla salvaguardia del marchio, fino all’innovazione.
-
L'aceto balsamico tradizionale di Modena dop si rinnova
Promozione, ricerca, tutela e servizi ai produttori.
-
Aceto Balsamico di Modena itinerante
Aceto Balsamico di Modena igp prosegue il suo viaggio raggiungendo Bologna dove dal 25 al 27 febbraio è presente allo Slow Wine Fair di Bologna in uno...
-
Culatello di Zibello Dop: nel 2023 prodotte oltre 1 milione di vaschette
Nell’analizzare il trend positivo che ha caratterizzato il 2023, il Consorzio di Tutela del Culatello di Zibello Dop ha ribadito la crescita del...
-
Un Consorzio di Tutela per la Igp Clementine del Golfo di Taranto
L’agricoltura jonica ha un nuovo protagonista: è il Consorzio di Tutela Igp Clementine del Golfo di Taranto, riconosciuto da un Decreto del Masaf...
-
Culatello di Zibello Dop: vola il preaffettato
Una costante crescita del preaffettato, con un dato su tutti: quasi la metà dei culatelli prodotti viene destinato alle vaschette.
-
L’Asiago Dop consolida la crescita in Germania
Il Consorzio Tutela formaggio Asiago rafforza la sua presenza in Germania, principale mercato di esportazione europeo della specialità veneto-trentina,...