di Claudia Scorza Gruber Logistics ha reso noto di avere superato, nel mese di novembre appena trascorso, i 500 milioni di fatturato.
Marco Usai La produzione certificata DOP IGP agroalimentare e vinicola nel 2021 raggiunge un valore di 19,1 miliardi di euro un dato che, dopo il...
Bord Bia, l’ente governativo per la promozione del food&beverage irlandese, ha messo a punto diversi programmi per attrarre nuovi e giovani talenti...
Sono oltre 90mila le imprese che in Italia rischiano la chiusura entro la metà del 2023, specie a causa delle maxi-bollette in arrivo nei prossimi 12...
di Claudia Scorza In occasione della 76esima assemblea di Assodistil sono stati presentati i dati relativi all’andamento del mercato dei distillati, che...
di Luca Salomone Gira e rigira da qualche giorno, sulla stampa anglo americana, una notizia che, se non fosse per l’autorevolezza della testata,...
Attenzione alla parole: lo dice la Commissione europea e lo ripete lo Stato francese, in due circostanze che, tutto sommato, fanno rima.
«La parità di genere è sempre stata nel dna di Maiora nel corso della sua pluriennale attività.
, realizzato da Confcooperative con un cofinanziamento dalla Commissione Europea.
Un metodo condiviso che "misura" la sostenibilità della produzione ortofrutticola sarà proposto da un gruppo di produttori italiani, olandesi e spagnoli...
di Luca Salomone Non è piaciuta all’Italia la proposta di revisione del sistema delle indicazioni geografiche, pubblicata, il 31 marzo, dalla...
La recente comunicazione della Commissione europea sulle misure di sostegno all’agricoltura nel nuovo contesto di crisi aggravato dalla guerra in...
Fino al 9 aprile cinquanta salumieri e macellai di tutta Italia, da Milano a Palermo, hanno iniziato a trasformare le loro botteghe in “aule” per un...
Prosegue il percorso di attenzione di AB InBev, il produttore mondiale di birra, ai temi della Diversity&Inclusion.
Porta la firma di Areté - l’azienda italiana specializzata nella valutazione di politiche per il settore agroalimentare – lo studio della Commissione UE...
di Luca Salomone Per la prima volta i settori della nutraceutica e dei novel food sono passati sotto la lente del centro studi di Mediobanca, ma non per...
la conclusione di Standard Contractual Clauses approvate dalla Commissione Europea, copia delle quali potrà essere ottenuta mediante apposita richiesta...
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano dop ha indetto un bando di Gara (pubblicato sulla G.
Mentre in Italia partono oggi, 6 dicembre, le nuove restrizioni da super green pass, in Germania torna l’incubo della serrata per i negozi non...
Il programma Horizon 2020 della Commissione Europea ha finanziato il progetto quinquennale Diverfarming, il cui obiettivo principale è identificare...