-
Oneri commerciali: la posizione di Eurocommerce e le agevolazioni di Mondadori
Il tema dei pagamenti dei negozi non alimentari, per merci e affitti, si fa rovente, tanto che, nella nostra Penisola, alcune proprietà commerciali, fra...
-
Cosa cambia nel commercio dal 14 aprile...almeno a livello nazionale
Nuovo Dpcm antivirus: lo ha annunciato il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, che ha firmato, venerdì 10 aprile, il decreto con cui vengono...
-
Da Bennet una campagna di caring per alleviare la quarantena dei clienti
È possibile fare caring nei confronti dei clienti, in un periodo difficile come quello attuale, con interi paesi nel mondo bloccati a casa dalla...
-
Al via “Resto a Casa con Bennet"
È possibile fare caring nei confronti dei clienti, in un periodo difficile come quello attuale, con interi paesi nel mondo bloccati a casa dalla...
-
Lombardia, Veneto e Toscana: obbligo di mascherina per 19 milioni di italiani
Il Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha firmato il 4 aprile la nuova
-
Federdistribuzione, Ancc-Coop e Ancd-Conad sui buoni spesa
Federdistribuzione, Ancc-Coop e Ancd-Conad, ovvero le tre sigle associative della grande distribuzione, confermano la disponibilità già manifestata di...
-
Per gli indigenti arrivano i buoni spesa, mentre ripartono fiori e cancelleria
Sono stati anticipati di più di un mese i fondi di 4,7 milioni di euro che ogni anno lo Stato eroga ai Comuni.
-
Federdistribuzione: inizio dell’anno positivo. Preoccupazione per le vendite dei prossimi mesi
I dati Istat sul commercio al dettaglio relativi al mese di gennaio 2020 registrano un +1,4% rispetto a gennaio 2019 nelle vendite a valore.
-
Coronavirus: un'azienda su dieci a rischio fallimento
Un'azienda italiana su 10 a rischio fallimento nel caso in cui l'emergenza Coronavirus non si arrestasse entro l'anno.
-
Coronavirus 2: l'impatto sulla distribuzione e sui consumi
Il commercio al dettaglio, almeno in teoria, dovrebbe essere fra i segmenti risparmiati dalle ricadute del coronavirus.
-
Ricerca Epson: il 75% dei consumatori europei potrebbe cambiare il proprio comportamento d'acquisto
Secondo i dati Istat dello scorso novembre, la vendita al dettaglio registra in Italia un andamento positivo principalmente per il commercio elettronico...
-
Le grandi città guidano lo sviluppo retail
Il mercato immobiliare retail si prepara a importanti sfide, legate al continuo avvicendarsi di mutamenti radicali nelle abitudini dei consumatori.
-
Coop Svizzera: il successo continua
Coop Svizzera ha registrato nel 2019 un fatturato pari a 30,7 miliardi di franchi.
-
Il digitale scatena l'energia del piccolo supermercato
I retailer sperimentano l’innovazione digitale, tanto che 4 su 5 hanno un sito di e-commerce mentre, nel negozio, l’attenzione è puntata sulle soluzioni...
-
Consumi 2019: solo il discount regge alla pressione dell'online
L’Istat tira le somme dei consumi 2019.
-
Coldiretti su commercio: vola il discount (+ 4,5%)
Con un aumento su base annuale del 4,5% vola la spesa solo nei discount alimentari.
-
Discount e specialisti drug entrano nel paniere Istat
Appuntamento con il nuovo paniere Istat.
-
Federalimentare lancia l'allarme sull'effetto coronavirus
Federalimentare lancia l’allarme sulle possibili ricadute del coronavirus: la Cina – ha spiegato il presidente, Ivano Vacondio, non è ancora uno dei...
-
Migros raggiunge un nuovo record di fatturato del gruppo
a livello di gruppo, ma subisce una contrazione nel comparto del commercio al dettaglio classico.
-
Come battere il commercio elettronico con l'automazione in-store
Le tecnologie per l’automazione si stanno trasformando, sempre di più, in un elemento di vantaggio competitivo, con i consumatori che rispondono...