il tema centrale dell’intesa firmata a Vinitaly tra i presidenti di Coldiretti e FederBio all’interno del convegno “La Rivoluzione green nel bicchiere”.
Sono cresciute del 548% le esportazioni di vino Made in Italy in Cina negli ultimi dieci anni, segnale di un crescente apprezzamento dei prodotti...
Cade il segreto di Stato sui cibi stranieri che arrivano in Italia: sarà finalmente possibile conoscere il nome delle aziende che importano gli alimenti...
Coldiretti, la principale associazione di rappresentanza degli imprenditori agricoli a livello nazionale ed europeo, e Princes Industrie Alimentari,...
Coldiretti e Princes Industrie Alimentari, società che gestisce a Foggia il più grande stabilimento in Europa per la trasformazione del pomodoro e parte...
Il volume d’affari complessivo annuale delle agromafie è salito, nel 2017, a 24,5 miliardi di euro con un balzo del 12,4% nell’ultimo anno.
«Per il nostro settore si stanno aprendo prospettive nuove e ci troveremo ad affrontare sfide inedite legate sempre più all’attenzione verso i temi...
del latte – La difesa del Made in Italy", promosso e organizzato da Coldiretti Brescia, Stefano Berni, direttore generale del Consorzio di Tutela del...
Avanza l'iter dell’etichetta di origine obbligatoria per tutti gli alimenti, compresi dunque quelli non ancora coperti da norme nazionali e comunitarie.
La Coldiretti commenta positivamente l’approvazione da parte dell’aula del Senato della norma sull'obbligo di etichettatura di origine per tutti i...
Nel 2018 il Made in Italy a tavola ha fatto segnare il record storico delle esportazioni, salite a 42 miliardi di euro.
gli alimenti, ma i pareri in campo non sono affatto unanimi e, mentre Coldiretti è totalmente soddisfatta, Federalimentare bolla la cosa come un autogol.
Con il Made in Italy a tavola che nel 2018 ha fatto segnare il record storico delle esportazioni salite a 42 miliardi di euro, occorre attuare politiche...
Il mancato accordo sulla Brexit rischia di affossare 3,4 miliardi di export agroalimentare italiano in Gran Bretagna per effetto dei dazi e dei ritardi...
Con quasi una bottiglia esportata su due consumata dagli inglesi, è il Prosecco il prodotto simbolo del Made in Italy in Gran Bretagna che rischia di...
In controtendenza rispetto al crollo generale, vola la produzione alimentare che fa registrare un balzo del 2,7% rispetto allo scorso anno grazie alle...
In controtendenza rispetto al crollo generale, vola la produzione alimentare che fa registrare un balzo del 2,7% rispetto allo scorso anno grazie alle...
La produzione dell’olio extra vergine d’oliva Redoro si trasmette di generazione in generazione da oltre 100 anni, fin dalla fondazione dell’azienda,...
Sì è svolta ieri, 20 dicembre, presso il Mise la giornata dedicata alle nuove sfide della contraffazione nazionale e globale.
Mentre le multinazionali arretrano sull’etichetta a semaforo, un altro Paese, la Spagna, annuncia la prossima adozione del Nutri-Score.