La prima settimana di saldi estivi è passata.
È uscita la XIV edizione dell’Osservatorio non food di GS1 Italy, lo studio realizzato in collaborazione con TradeLab che, dal 2002, monitora i beni non...
Nel 2015 gli acquisti di beni di largo consumo confezionati erano ritornati a crescere, anche se il trend congiunturale, negli ultimi due quadrimestri,...
avvenuti nel corso del 2015, hanno contribuito a generare un clima di fiducia, in grado di far ripartire le assunzioni nelle aziende italiane.
avvenuti nel corso del 2015, hanno contribuito a generare un clima di fiducia, in grado di far ripartire le assunzioni nelle aziende italiane.
I dati provvisori per il mese di aprile diffusi oggi dall'Istat registrano un tasso complessivo di inflazione pari al -0,4% rispetto allo stesso mese...
L’indicatore dei Consumi Confcommercio (ICC) registra, a gennaio 2016, un’invarianza rispetto al mese precedente ed una crescita dell’1,4% tendenziale.
L’indicatore dei Consumi Confcommercio (ICC) registra a settembre 2015 un calo dello 0,1% rispetto ad agosto e una crescita dell’1,9% tendenziale.
Per la prima volta dall'inizio della crisi economica, si registra un dato positivo per quanto riguarda la capacità di spesa delle famiglie italiane: il...
Il carrello della spesa si appesantisce a luglio dello 0,4% rispetto a giugno e del 2,1% tendenziale, la variazione più elevata degli ultimi cinque anni.
L’indicatore dei Consumi Confcommercio (ICC) registra a luglio 2015 una crescita dello 0,4% rispetto a giugno ed un incremento del 2,1% tendenziale, la...
Iniziata con alcune difficoltà, la campagna melicola appena conclusa è andata meglio del previsto: tutti i frutti sono stati collocati e il gruppo VOG...
diramati ieri, 28 luglio, indicassero un leggero appannamento del clima di fiducia dei consumatori italiani in questo settimo mese dell’anno, m una...
Nonostante siano abitualmente fra i beni più tartassati da fiscalità, balzelli e scadenze di pagamento, si consolidano i segnali di ripresa di immobili...
La XX edizione dell’Osservatorio economico di GS1 Italy | Indicod-Ecr, che ogni sei mesi dal 2005 rileva il sentiment delle imprese del largo consumo...
L’Italia riprende il ritmo? Almeno in parte.
L’indice che misura l’ottimismo è salito a febbraio a quota 110,9 punti, oltre cinque punti dai 104,4 di gennaio.
I segnali di recupero della domanda interna e della produzione spingono verso l’alto la fiducia dell’industria alimentare italiana nell’ultimo trimestre...
Nel 2014 il 55% degli Italiani, per il Natale, ha speso meno dell'anno precedente, mentre un altro 35% ha affermato di aver mantenuto inalterato il...