-
Vola l'export agroalimentare, ma preoccupano i dazi Usa
Secondo un’analisi Coldiretti, sulla base dei dati del commercio estero rilevati dall’Istat che mettono a confronto maggio 2019 con il corrispondente...
-
L'export agroalimentare vola, ma preoccupano i dazi Usa
Corrono le esportazioni dell’alimentare nazionale, che fanno registrare un record del +9,4%.
-
Fratelli Beretta, un presidio senza confini
Fondata a Barzanò, in provincia di Lecco, nel 1812, Fratelli Beretta è una delle realtà di primo piano nel mondo dei salumi, dove copre praticamente...
-
Apo Conerpo chiude il 2018 con un fatturato di 717 mln
Cambiamenti climatici ed emergenze fitosanitarie hanno sensibilmente influenzato l’andamento del settore ortofrutticolo nel 2018, provocando una...
-
Assitol promuove un approccio di filiera per le sfide dell’agroalimentare
Otto settori, una sola associazione che, al suo interno, integra prodotti e comparti diversi dell’agroalimentare italiano, in un’ottica di filiera e di...
-
Vino: i rossi toscani Dop leader nel mercato europeo
I vini rossi Dop della Toscana sono leader nel mercato europeo.
-
Cribis: le aziende italiane rimangono pessime pagatrici
(1°), Slovenia (7°), Irlanda (8°) e Belgio (12°) mentre, complice la Brexit, la Gran Bretagna si posiziona 14° posto, alle nostre spalle.
-
Puntualità nei pagamenti: Italia al 13° posto in Europa
Slovenia (7°), Irlanda (8°) e Belgio (12°) mentre, complice anche la Brexit, la Gran Bretagna si posiziona 14° alle nostre spalle.
-
Nuovi equilibri esteri per il San Daniele Dop
Chiude il 2018 in positivo il bilancio del Consorzio del Prosciutto di San Daniele: la produzione - 2.
-
Spring GDS Italy è l’operatore di logistica per le spedizioni in UK
Il Regno Unito è uno dei mercati trainanti per le esportazioni degli e-commerce per via del suo alto volume di affari e scambio di merci, per questo...
-
Brexit no deal, un prezzo troppo alto per il settore della carne
Con l’avvicinarsi della Brexit, sempre più probabile dopo il voto, il 29 marzo, alla Camera dei Comuni, quali saranno gli scenari di un comparto -...
-
Campari presenta la sede di Manhattan
Presentazione ufficiale, a New York, per Campari Usa che, il 12 marzo, ha dato il via, presso il Grace Building di Manhattan, al nuovo quartier generale...
-
L'export spinge l'alimentare a quota 140 miliardi di euro
Il 2018 ha confermato con crescente fatica i profili di crescita che si erano affacciati nel corso dell’anno.
-
Brexit, con il no deal aumenta il rischio insolvenze
all’indomani di un improbabile, ma pur sempre possibile, “no-deal Brexit”, il prossimo 29 marzo.
-
Fruit Logistica apre i battenti a 3.200 espositori e 78.000 buyer
Apre oggi, 6 febbraio, a Berlino, Fruit Logistica.
-
Brexit: a rischio 3,4 mld di export agroalimentare italiano
Il mancato accordo sulla Brexit rischia di affossare 3,4 miliardi di export agroalimentare italiano in Gran Bretagna per effetto dei dazi e dei ritardi...
-
Il nostro export agroalimentare è minacciato dal rischio credito?
Grazie ai buoni risultati raggiunti nel 2018 e a una previsione di crescita di oltre il 2% nel 2019, il comparto alimentare continua a fare la parte da...
-
Brexit: SOS Prosecco, una bottiglia su due in Gran Bretagna
e dalle difficoltà di sdoganamento che potrebbero nascere da una Brexit senza accordo.
-
HCC promuove la carne bovina gallese Igp
In occasione del Sial di Parigi, Jeff Martin, responsabile Italia HCC Meat Promotion Wales, ha sottolineato l’importanza strategica del mercato italiano...
-
Spumanti italiani: all’estero si stappano 181 milioni di bottiglie nelle festività
Gli spumanti italiani sono protagonisti durante il periodo natalizio non solo in Italia: all’estero saranno circa 181 milioni le bottiglie stappate.