-
Filiera della farina, Ri.Nova e Molini Industriali lanciano la tracciabilità 4.0
e immutabile la filiera produttiva delle farine grazie alla tecnologia blockchain che permetta, al tempo stesso, di integrare informazioni volontarie...
-
L’80% delle aziende alimentari riutilizza o valorizza gli scarti
Per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità dell’Agenda 2030 su produzione, consumi responsabili e riduzione degli impatti ambientali, è fondamentale...
-
Parmacotto Group e Regusto: una partnership per ridurre lo spreco alimentare
Parmacotto Group rafforza il proprio impegno per la sostenibilità attraverso un progetto mirato alla gestione responsabile degli alimenti, un'iniziativa...
-
Granoro omaggia gli Spaghetti all’assassina
Granoro si presenta quest'anno alla XXII edizione di Cibus (dal 7 al 10 maggio a Parma), dopo un anno significativo per l’export, aumentato del 10% solo...
-
Pagamenti con POS e pagamenti digitali: quali sono le differenze
Qual è la differenza tra i pagamenti con POS e digitali? L’innovazione tecnologica oggi è all’apice del successo e, più che mai, trasforma l’enorme...
-
Molino Bongermino presenta il progetto “Filiera Punto Zero”
di Rino Porro Con sede a Laterza, in provincia di Taranto, Molino Bongermino nasce nel 2012 dall’idea dei suoi fondatori di produrre semole e farine di...
-
Elision entra nel capitale di Autentico
Elision, azienda specializzata in IoT e blockchain, competence center di Tesisquare, entra nelle operations della società italiana Autentico,...
-
Lavazza e 1895 Coffee Designers premiati dalla Guida del Camaleonte
Nel corso della presentazione della Guida del Camaleonte 2023/2024 dedicata al mondo del caffè, Lavazza ha ottenuto 2 premi all’interno della Categoria...
-
Logistica contro lo spreco: Fercam rinnova il patto di filiera con Regusto
Fercam e Regusto rinnovano il “patto di filiera per la sostenibilità e l’impatto sociale”.
-
GS1 presenta la “next generation” di codici a barre
Scorza Intelligenza artificiale e generativa, Internet of Things, Rfid, blockchain: le trasformazioni tecnologiche stanno rivoluzionando la nostra...
-
Granoro ad Anuga presenta il restyling di “Dedicato” e la tecnologia blockchain
Un tanto atteso appuntamento finalizzato all’export per Granoro: la fiera Anuga, di Colonia, in programma dal 7 all’11 ottobre (Hall 7.
-
Relicyc: sì ai pallet in plastica riciclata
La logistica è un settore dinamico e in costante trasformazione, che richiede soluzioni efficienti, sicure e sostenibili per il trasporto, la...
-
Tracciabilità di filiera certificata e registrata in blockchain: progetto per analizzare i comportamenti di acquisto dei consumatori
l’indagine “Tracciabilità di filiera certificata e registrata in blockchain”, condotta da Retail Institute, il Dipartimento di Scienze Aziendali...
-
Pagamenti digitali: in Italia oltre un terzo delle transazioni online avviene via digital wallet
Oltre un terzo (35,5%) degli acquisti digitali degli italiani viene concluso attraverso un digital wallet, metodo di pagamento più utilizzato online nel...
-
D’Amico si affida alla tecnologia della blockchain
Digital product passport con il quale sceglie la tecnologia della blockchain per la tracciabilità dei suoi prodotti, ribadendo i valori della trasparenza...
-
Un fiume di capitali per l'ulteriore sviluppo di Latteria Soresina
Fondi freschi per altri 30 milioni di euro a Latteria Soresina.
-
Bennet entra nel Metaverso....dalle raccolte punti
di Luca Salomone Al ridimensionamento della rete fisica di Bennet, con varie cessioni di ipermercati, specie ex Auchan, corrisponde sempre di più...
-
Granoro, nuovi pack con la tecnologia blockchain
-
Pallini si espande all’estero e amplia l’offerta degli spirits
Dopo un anno ricco di progetti, tra acquisizioni e nuove iniziative per il mondo della miscelazione, Pallini punta ad espandersi ulteriormente...
-
Caseificio Sangiovanni verso la tracciabilita’ della filiera lattiero casearia
Digitalizzazione di filiera, tracciabilità dei processi, trasparenza delle informazioni sono gli elementi chiave del progetto che il caseificio...