-
Pro Sus porta avanti il piano di sviluppo in Italia
Grazie al marchio e al suo logo, rivisitato nel 2015 proprio per presentarsi al pubblico, oggi Pro Sus può contare su una Cooperativa Agricola di...
-
Novità in casa Rigoni di Asiago
Fiordifrutta “Agrumi e Zenzero”, novità 2017, biologica al 100% come tutti i prodotti Rigoni di Asiago, è una specialità senza glutine e lavorata a...
-
Maniele Tasca: “Ecco il mio programma per Emd”
Fresco di nomina alla presidenza di Emd, nonché direttore generale di
-
Federbio porta l’eccellenza del biologico al parlamento europeo
Sostenere lo sviluppo coerente e coordinato del settore biologico comunitario, questo l’obiettivo della tappa europea di FederBio in trasferta in Belgio.
-
Bauer propone il Granulare Vegetale Biologico
Le migliori verdure certificate biologiche, coltivate in totale assenza di antiparassitari, diserbanti e concimi chimici, con la sola aggiunta di olio...
-
Virosac punta su innovazione e sostenibilità
Il 2016 conferma Virosac al primo posto come leader nazionale per la creazione di prodotti home care e sacchi per i rifiuti.
-
Giorgio Santambrogio: "Vi spiego dove va Végé"
Veni, vidi, Végé: così DM è andata a dare un’occhiata e, con Giorgio Santambrogio, amministratore delegato di Gruppo VéGé, nonché presidente di Adm...
-
Conad cresce dell’1,6% e accelera nel 2017
In un anno di sostanziale stabilità per le vendite al dettaglio e con i consumi delle famiglie che continuano a sostenere la progressiva ma lenta...
-
Perché Amazon si mangia Whole Foods?
Con un colpo da 13,7 miliardi di dollari Amazon acquista Whole Foods Market e dà una lezione di multicanalità vera.
-
Trecento milioni di investimenti per Amadori
Amadori si conferma solida, con dati di bilancio 2016 positivi: un fatturato complessivo di 1.
-
AlmaverdeBio e Solarelli sbarcano online
La frutta e la verdura biologica targate AlmaverdeBio e la frutta e la verdura di qualità contraddistinta dal brand Solarelli, ambedue marchi...
-
Biologico: vendite a +20% nel 2016
Il settore biologico è in controtendenza rispetto al comparto agroalimentare italiano: se nel 2016 il settore food ha registrato una sostanziale...
-
Il biologico prosegue la sua crescita inarrestabile
Il settore biologico è in controtendenza rispetto al comparto agroalimentare italiano: se nel 2016 il settore food ha registrato una sostanziale...
-
Novità da Rizzoli Emanuelli
Rizzoli Emanuelli sempre più green.
-
Vallelata soddisfa la voglia di bio con una nuova linea di formaggi freschi
Da oggi Vallelata è sugli scaffali con due nuovi prodotti - mozzarella e stracchino bio, con latte provieniente da agricoltura biologica, con una...
-
Coop Svizzera ha un Karma vegetariano
Coop Svizzera ha aperto, il 30 maggio, nel cuore della Confederazione, a Zugo, capitale dell’omonimo Cantone, Karma, un nuovo format di supermercato,...
-
L'alimentare e i grandi formati sbancano il franchising
È uscita da pochi giorni la nuova edizione del ‘Rapporto sul franchising’: condotto dall’ufficio studi di Assofranchising in collaborazione con...
-
Parmalat presenta Zymil BIO
ha lanciato sul mercato Zymil Bio Buono Digeribile, il primo latte biologico UHT senza lattosio con solo l’1% di grassi.
-
Exquisa sostiene lo sport
Exquisa prende parte a due tra gli eventi più attesi nel mondo dello sport e del benessere: il RiminiWellness e la Maratona Dles Dolomites Alta Badia.
-
Céréal Bio lancia i Wurstel Vegetali
I nuovi Wurstel Vegetali Céréal Bio sono senza carne, a base di tofu e frumento.