Aggiornato a
Alimenti speciali: l'etichetta va notificata - Distribuzione Moderna

Alimenti speciali: l'etichetta va notificata

Alimenti speciali: l'etichetta va notificata - Distribuzione Moderna
Alimenti speciali: l'etichetta va notificata

Alimenti speciali: l'etichetta va notificata

Information
Redazione
Una circolare pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 66 ha precisato che l'immissione in commercio degli alimenti arricchiti con vitamine e minerali è subordinata alla notifica dell’etichetta al ministero della Salute, che può inoltre chiedere al fabbricante o all'importatore informazioni e dati che dimostrino la conformità del prodotto.

Tutto ciò in attesa di un inquadramento normativo specifico a livello comunitario. Gli alimenti arricchiti con vitamine e minerali, analogamente agli integratori alimentari,  sono infatti transitoriamente sottoposti al decreto legislativo 111/1992.

Attualmente sono soggetti a notifica dell'etichetta i prodotti destinati a un'alimentazione particolare, come quelli senza glutine o per diabetici. Ma è subordinata alla procedura anche la commercializzazione di prodotti dietetici destinati a fini medici speciali.
       
       

Alimenti speciali: l'etichetta va notificata - Distribuzione Moderna

Alimenti speciali: l'etichetta va notificata - Distribuzione Moderna
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI
Alimenti speciali: l'etichetta va notificata - Distribuzione Moderna Alimenti speciali: l'etichetta va notificata - Distribuzione Moderna