Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Surgelati: il vademecum di Iias per orientarsi consapevolmente

Surgelati
Surgelati

Surgelati: il vademecum di Iias per orientarsi consapevolmente

Information
redazione

Iias (Istituto italiano alimenti surgelati) offre una panoramica aggiornata sull'evoluzione del consumo e della consapevolezza dei surgelati in Italia, con riferimento agli esiti di  un'indagine commissionata ad AstraRicerche.

In particolare risulta che 9 italiani su 10 consumano con frequenza alimenti surgelati e, nell'ultimo quinquennio, circa 4 su 10 (39,3%) dichiarano di averne aumentato il consumo: un trend positivo che riguarda soprattutto i più giovani. E se aumentano i consumi, anche la conoscenza dei consumatori riguardo ai prodotti surgelati dimostra di essere molto elevata: circa 7 su 10 (68,4%) sanno ormai con chiarezza che "congelato" e "surgelato" non sono sinonimi e che la surgelazione è una tecnica ricercata, applicabile solo dalle industrie con tecnologie avanzate.

Curiosi ed informati, 8 intervistati su 10 (79,1%) dichiarano di leggere attentamente le etichette, che considerano uno strumento utile per acquisire maggiori conoscenze sui surgelati. Più consapevolezza anche riguardo agli aspetti nutrizionali: oltre la metà del campione (56,3%) sa che le verdure surgelate hanno caratteristiche analoghe a quelle fresche e che i surgelati ittici sono sicuri e altamente controllati.

Eppure, ancora molto si può fare in termini di conoscenza: "solo” 4 su 10 sanno, ad esempio, che i surgelati non contengono conservanti, perché basta il freddo a garantirne la lunga conservazione. Al fine di favorire scelte alimentari sempre più consapevoli, l'Istituto alimenti surgelati offre un piccolo vademecum con 5 semplici informazioni per sapere "cosa c'è dietro ai frozen food”: "congelato” e "surgelato” non sono la stessa cosa; a casa non si può "surgelare”; scongelare un prodotto surgelato a temperatura ambiente è sconsigliato; i surgelati non contengono conservanti dato che il freddo garantisce la lunga durata degli stessi;  verdure e pesce surgelato sono analoghi ai freschi in termini di valore nutritivo.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI