Aggiornato a
Acquisti di generi alimentari in frenata - Distribuzione Moderna

Acquisti di generi alimentari in frenata

Acquisti di generi alimentari in frenata - Distribuzione Moderna
Acquisti di generi alimentari in frenata

Acquisti di generi alimentari in frenata

Information
Redazione
Pochi spiragli di luce all’orizzonte. strong> Gli acquisti da parte delle famiglie italiane dei prodotti alimentari sono sempre più in caduta libera a causa dei rincari. Secondo le stime della Confederazione italiana agricoltori, si è registrata una diminuzione, in quantità, del 2,5% rispetto allo steso periodo del 2007.

A soffrire sono soprattutto i prodotti che appartengono alla cosiddetta “dieta mediterranea”: derivati dei cereali (-4,8%, con il pane che mette a segno una flessione del 5,5%), gli ortaggi (-5,5%), la frutta (-1,8%), l’olio d’oliva (-5%) e la carne bovina (-3,4%).

Questo andamento negativo sembra essere legato principalmente all’impennata dei prezzi degli alimentari, che nel mese di giugno è stata pari al 6,1% rispetto all’analogo periodo del 2007. In particolare, il pane ha fatto segnare un aumento del 13%, la frutta del 7,6%, gli ortaggi del 3,2%, la carne bovina del 5% e l’olio d’oliva del 4,8%.

Una nota positiva, secondo la Cia, proviene dal settore lattiero-caseario. I consumi domestici di latte e derivati hanno infatti fatto segnare una crescita del 3%. Buoni anche gli incrementi per pollame (+1,5%) e per vino e spumanti (+2,5%).
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Acquisti di generi alimentari in frenata - Distribuzione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
Acquisti di generi alimentari in frenata - Distribuzione Moderna Acquisti di generi alimentari in frenata - Distribuzione Moderna