Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Unicoop Tirreno sceglie l’energia pulita

Unicoop Tirreno sceglie l’energia pulita
Unicoop Tirreno sceglie l’energia pulita

Unicoop Tirreno sceglie l’energia pulita

Information
Redazione
Si chiama Vignale ed è l’impianto fotovoltaico della potenza di 420 Kw picco inaugurato da Unicoop Tirreno per alimentare gli 87mila mq della propria sede nei pressi di Piombino.

Il sistema - uno dei più importanti d’Italia e il più grande della Toscana - comprende 2.457 pannelli di silicio policristallino Mitsubishi della potenza di 170 watt ciascuno, posizionati a dodici metri di altezza e su una superficie di 15mila mq.

L’energia proveniente dal sole e quella riflessa dalla guaina che ricopre il tetto vengono assorbite dai pannelli e trasformate, tramite 63 Inverter, in oltre 55mila Kw/h di energia elettrica pulita.

Vignale è in grado di coprire il 20% del fabbisogno complessivo dello stabilimento, mentre il restante 80% proviene da energia idroelettrica. La sede di Unicoop Tirreno risulta così alimentata al 100% da fonti pulite e rinnovabili: l’acqua e il sole.

L’idea di realizzare tale impianto – contenuta nel progetto di responsabilità sociale di impresa del 2005 – si è concretizzata grazie anche al decreto ministeriale che prevede un meccanismo di finanziamento per incentivare il passaggio all’energia verde.

“Tra i principi sanciti nella carta dei valori delle cooperative di consumo – ha dichiarato Marco Lami, presidente di Unicoop Tirreno – la tutela dell’ambiente ha un’attenzione privilegiata. E l’impianto fotovoltaico realizzato presso la sede non fa altro che confermare il nostro continuo impegno per la riduzione dei consumi energetici”.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI