Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Sibeg collabora con Sidel per l'installazione di una linea completa asettica

Sibeg collabora con Sidel per l'installazione di una linea completa asettica

Sibeg collabora con Sidel per l'installazione di una linea completa asettica

Information
redazione

Sibeg ha recentemente collaborato con Sidel per l'installazione di una nuova linea completa Pet asettica da 18.000 bph che le permette di gestire internamente la produzione di prodotti sensibili precedentemente affidata ad aziende esterne.

La scelta si inserisce all’interno del programma di responsabilità sociale di Sibeg, che punta, infatti, ad azzerare le emissioni in Scope 1 e 2 entro il 2030 e a raggiungere la piena neutralità carbonica entro il 2032, allineando tutti gli investimenti a questa visione di sostenibilità a lungo termine.

Obiettivi di sostenibilità da raggiungere

La nuova linea, dotata delle macchine Aseptic Combi Predis, EvoFilm Stretch e PalKombi e di nuove soluzioni digitali, consente di abbassare sensibilmente i consumi di energia, acqua, sostanze chimiche e plastica, rafforzando l'impegno di Sibeg a favore della sostenibilità.

Inoltre, la produzione di R-Pet al 100% permette a Sibeg di ridurre l'impatto ambientale, contribuendo all'economia circolare e minimizzando gli scarti.

Luca Busi, ceo di Sibeg, spiega: "Questa scelta riflette la nostra strategia mirata all'espansione del portafoglio prodotti e alla ricerca di una maggiore flessibilità nel modo in cui soddisfiamo le richieste dei clienti. Intendiamo anche ridurre le emissioni inquinanti associate al trasporto su gomma dal Nord Italia, rafforzando ulteriormente il nostro impegno verso la sostenibilità".

"La partnership instaurata tra Sidel e Sibeg risale a diversi anni fa e ha già consentito la fornitura della linea per il confezionamento di bevande gassate. Quest'anno, Sibeg ha riposto ancora una volta la sua fiducia in Sidel affidandosi al suo solido know-how per ottenere i massimi livelli di sicurezza alimentare, questa volta per la produzione asettica. La nuova linea completa ci permette di diversificare ulteriormente la produzione con energy drink e tè”.

Soluzione completa asettica

Sibeg ha scelto Sidel come unico fornitore per l'intera linea in considerazione della sua comprovata esperienza in materia di confezionamento asettico.

"Siamo andati sul sicuro scegliendo un partner noto in tutto il mondo per la sua competenza nel campo del confezionamento asettico in Pet, specialmente dal punto di vista tecnico. Inoltre, la collaborazione con Tetra Pak ci ha permesso di gestire l'intero processo produttivo – dalla preparazione delle bevande alla linea di confezionamento – con un singolo referente, aumentando sensibilmente l'efficienza durante l'esecuzione”.

Sidel ha consegnato una linea completa Pet asettica dotata della soluzione Aseptic Combi Predis, che riunisce in un singolo processo le operazioni di sterilizzazione, soffiaggio, riempimento e tappatura.

Questo assicura l'integrità del prodotto e una durata di conservazione più lunga per le bevande sensibili.

Il sistema è noto per la capacità di decontaminare le preforme a secco con vapore di perossido di idrogeno, una funzione che riduce drasticamente l'uso di acqua e sostanze chimiche, supportando gli obiettivi di sostenibilità di Sibeg ma anche le mutevoli preferenze dei consumatori. Questa soluzione garantisce la totale sicurezza del prodotto senza conservanti e ha superato il protocollo di validazione asettica al primo tentativo, soddisfacendo gli standard di The Coca-Cola Company, per cui Sibeg è l'imbottigliatore in Sicilia.

Aseptic Combi Predis offre un processo di sterilizzazione molto efficiente, riducendo al minimo i tempi di fermo, così come la formazione necessaria per la sua gestione, grazie all’estrema facilità di utilizzo.

Inoltre, il sistema assicura un'eccezionale flessibilità che permette a Sibeg di alternare dieci diversi formati di prodotti – dagli energy drink al tè – mantenendo sempre i massimi livelli di sicurezza alimentare e produttività.

Innovativa tecnologia di avvolgimento fardelli con film

Sidel ha installato anche l'impacchettatrice EvoFilm Stretch, una rivoluzione nella tecnologia di avvolgimento che migliora le performance ambientali e l'efficacia operativa.

A differenza delle fardellatrici tradizionali, questo sistema lavora con film estensibile, eliminando i tunnel di termoretrazione che comportano elevati consumi energetici. In questo modo, si ha una riduzione dell'utilizzo di plastica del 60% e del consumo energetico di ben il 90%, quindi Sibeg può abbassare i costi e avvicinarsi al contempo agli obiettivi di sostenibilità.

"Utilizzando Lldpe pre-stirato a elevate performance con spessore di 10-23 micron, EvoFilm Stretch consente la sigillatura automatica e offre opzioni di avvolgimento flessibili. Inoltre, riduce l'uso della plastica da 26 a 6 grammi per confezione, con un consumo energetico di soli 10 kWh. Il risultato è un risparmio del 90% rispetto alle soluzioni di avvolgimento tradizionali", spiega Gianluca Tornatore, operations director di Sibeg.

“Infine, poiché non richiede tunnel di retrazione o nastri trasportatori, riduce anche al minimo l'ingombro delle macchine, rendendo le linee di confezionamento più compatte ed efficaci in termini di costo.

Evo-On Flex, un software intelligente

Sibeg, all’interno di un processo di trasformazione digitale, ha scelto di implementare anche la soluzione Evo-On Flex di Sidel, un software intelligente che semplifica il processo di cambio formato e prodotto, assistendo gli operatori passo dopo passo attraverso ogni azione richiesta.

Offre una panoramica completa in tempo reale su tutti i cambi formato previsti per l'intero turno di lavoro, migliorando le attività degli operatori ed eliminando potenziali tempi di fermo.

"Il team Sidel si è impegnato al massimo per soddisfare le nostre esigenze e le nostre tempistiche in ogni fase del progetto – dalla definizione della linea al ramp-up – riuscendo sempre a rispettare i rigorosi standard di sicurezza di Coca-Cola. La dedizione del team ha permesso di svolgere il progetto in modo impeccabile, senza compromessi in termini di qualità o conformità”, conclude Tornatore.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI