Primark presenta il manichino inclusivo "Sophie", un passo avanti verso una moda più accessibile

Primark presenta il manichino inclusivo "Sophie", un passo avanti verso una moda più accessibile
- Information
Primark presenta il suo primo manichino seduto, progettato per rappresentare le persone che utilizzano la sedia a rotelle, come parte del suo costante impegno per l'inclusione e una rappresentazione più equa nelle principali vie dello shopping.
Il manichino “Sophie” è stato ispirato e sviluppato in collaborazione con Sophie Morgan, presentatrice televisiva britannica, attivista per i diritti delle persone con disabilità e utente di sedia a rotelle.
Maggiore inclusione
Il manichino è stato inizialmente lanciato in 22 negozi di punta in nove Paesi, compreso il negozio Primark di via Torino a Milano. Ora Sophie sarà protagonista nelle vetrine che presenteranno la linea Adaptive di Primark, la prima grande collezione di moda femminile e maschile pensata appositamente per le persone con disabilità, oltre alle collezioni principali del brand.
Il lancio rientra nel più ampio impegno di Primark per introdurre una maggiore diversità nella propria gamma di manichini e rappresentare una più ampia varietà di corporature all'interno dei punti vendita.
“Questo annuncio rappresenta un ulteriore traguardo nel nostro impegno per rendere Primark un luogo più accessibile, sia per i nostri clienti e la loro esperienza di shopping che per i nostri colleghi – dichiara Ann-Marie Cregan, direttrice commerciale di Primark –. Dall’introduzione di una gamma più inclusiva di manichini al lancio della nostra linea di abbigliamento Adaptive all’inizio di quest’anno, continuiamo a lavorare con determinazione per riflettere al meglio la diversità delle comunità che ci scelgono. Vedere il manichino Sophie nei nostri negozi è motivo di grande orgoglio ed è frutto di una straordinaria collaborazione tra i nostri team e Sophie.”
Un percorso lungo un anno
Il percorso che ha portato alla realizzazione del manichino è durato oltre un anno, guidato dal team visual merchandising di Primark. Sophie ha avuto un ruolo centrale durante tutte le fasi di progettazione: dalla creazione dei mood board e la raccolta delle misurazioni corporee, alla revisione dei modelli 3D fino alla visita al sito di produzione per le approvazioni finali.
Sin dall’inizio, sia Primark che Sophie si sono assicurati che la posa del manichino rappresentasse in modo autentico una persona che utilizza una sedia a rotelle manuale. Parallelamente, il team di store design di Primark ha collaborato con Sophie allo sviluppo di un modello personalizzato di sedia a rotelle, progettato per essere perfettamente compatibile con il manichino e sufficientemente resistente da sostenere l’intenso traffico all’interno dei punti vendita.
“Questo progetto mi sta incredibilmente a cuore: è il risultato di oltre 15 anni di lavoro – afferma Sophie Morgan, co-creatrice del manichino –. Entrare in un grande negozio come Primark e vedere un manichino che mi somiglia è un’emozione profonda. 'Sophie' rappresenta molto più di un semplice manichino: è un simbolo di progresso e visibilità. Collaborare con Primark alla sua creazione è stato un sogno. Ogni dettaglio – dalla postura al design della sedia a rotelle, pensata come naturale estensione del corpo – è stato studiato con attenzione per riflettere la vita reale delle persone che usano una sedia a rotelle.”
Un business sempre più “accessibile”
Il lancio segue l’introduzione, lo scorso gennaio, della linea Adaptive di Primark: una collezione di capi essenziali ispirati ai best-seller del brand – dai trench alle t-shirt, dai maglioni ai jeans – tutti progettati con caratteristiche pensate per rispondere alle esigenze delle persone con disabilità, permanenti o temporanee. Tra queste caratteristiche figurano chiusure magnetiche, bottoni a pressione, passanti in vita e aperture discrete per l’accesso a tubi, stomie o cateteri. La linea include anche opzioni specificamente pensate per chi passa molto tempo seduto, come le persone che utilizzano una sedia a rotelle.
Nel 2024, Primark ha annunciato una serie di impegni volti a rendere il proprio business più accessibile. Tra questi: offrire prodotti più inclusivi, creare ambienti di vendita più accessibili, promuovere una cultura dell’inclusione, garantire una rappresentazione diversificata nelle proprie campagne e collaborare con organizzazioni e associazioni che si dedicano a migliorare la vita delle persone con disabilità.