Italchimica ha avviato un percorso strategico per integrare l’AI nei propri processi aziendali, con l’obiettivo di rafforzare la propria competitività attraverso rapidità operativa, efficienza organizzativa e trasparenza nell’uso delle tecnologie.
Il progetto, sviluppato con il supporto di Integra Solutions, agenzia di comunicazione e marketing digitale guidata da Francesco Ferro, ha coinvolto oltre due terzi dei dipendenti in un percorso di formazione e sperimentazione sull’uso dell’AI nei processi aziendali, volto a costruire una cultura consapevole e a individuare applicazioni concrete per velocità, efficienza e creazione di valore.
“In un mercato competitivo come il nostro, dominato da grandi multinazionali, Italchimica punta su velocità, efficienza e capacità di adattamento. L’adozione dell’AI è una leva strategica per rafforzare la nostra identità di azienda dinamica e orientata alla creazione di valore” ha dichiarato Alessandro Fioretto, ceo di Italchimica.
Il percorso si sta traducendo in progetti pilota che toccano le principali aree aziendali, dalla ricerca e sviluppo al marketing, dalla supply chain al customer service, con l’obiettivo di integrare strumenti di AI generativa e predittiva per accelerare ad esempio lo sviluppo di nuove formulazioni, grazie all’analisi automatica di dati di laboratorio e trend di mercato.
Servirà ad ottimizzare la gestione dei processi produttivi e ridurre i tempi di pianificazione e controllo qualità, a potenziare il servizio clienti e la comunicazione con sistemi intelligenti di risposta e assistenza personalizzata. Arriverà a rendere più efficiente la gestione documentale e amministrativa, riducendo gli errori e migliorando la tracciabilità interna.
Se nel breve termine, Italchimica punta a migliorare la produttività dei team e la qualità delle decisioni attraverso l’automazione di attività ripetitive e l’uso dei dati in tempo reale, nel tempo l’AI dovrà diventare invece un motore di innovazione continua, capace di ridurre il time-to-market e supportare strategie più agili e predittive.
“Integra Solutions da sempre si propone di portare innovazione concreta nelle imprese: con AI for REAL, la nostra unit dedicata, ci adoperiamo per l’integrazione dell’intelligenza artificiale in modo semplice, utile e sostenibile, traducendola in valore per le persone e per il business. Con Italchimica stiamo collaborando per diffondere una cultura orientata al miglioramento continuo e all’uso responsabile dell’AI come strumento di potenziamento delle eccellenze,” commenta Francesco Ferro, ceo di Integra Solutions.
Particolare attenzione è dedicata alla trasparenza e alle implicazioni etiche e legali, con un approccio chiaro e condiviso sull’utilizzo dell’AI e sulla gestione dei dati e della privacy.
Con questa iniziativa, Italchimica consolida il proprio percorso di innovazione responsabile, investendo in competenze e tecnologie che generano valore misurabile per l’azienda, le persone e l’ambiente.