Zebra Technologies Corporation rileva che l’82% dei responsabili di magazzino in Europa concorda sull'importanza dell’automazione per aumentare la produttività. Tuttavia, quasi il 57% non sa da dove partire per attuare questa trasformazione.
I risultati emergono dal Warehouse Vision Study 2025 di Zebra, intitolato “La Grande Convergenza nel Magazzino: dove si alleano tecnologia, efficienza e innovazione”.
“Gli operatori di magazzino, distribuzione e logistica possono rispondere alle crescenti aspettative dei clienti adottando tecnologie avanzate che aumentano efficienza e competitività – ha dichiarato Phil Sambrook, Transport and Logistics Vertical Lead Emea di Zebra Technologies. Automazione intelligente e una maggiore visibilità degli asset permetteranno di migliorare l’accuratezza degli ordini, accelerare l’evasione e ottimizzare la gestione dei resi”.
Per rispondere alle esigenze dei responsabili di magazzino e logistica, Zebra ha lanciato l’Enterprise mobile computer EM45 dotato di un processore Qualcomm compatibile con l’AI e progettato per aumentare la produttività dei manager operativi.
Per i lavoratori che operano nel settore postale, di trasporto e logistica, l’EM45 migliora la gestione dei percorsi e fornisce una prova di consegna grazie alla fotocamera posteriore ad alte prestazioni da 50MP, ottimizzata per foto e video dettagliati e per una lettura rapida dei codici a barre.
Il nuovo dispositivo migliora l’efficienza dei flussi di lavoro e la sicurezza e supporta profili separati per uso personale e professionale, permettendo agli operatori di utilizzare un unico device. Tra le funzionalità principali: collaborazione push-to-talk con un solo tocco, tre tasti personalizzabili per attivare rapidamente la scansione di codici a barre o inviare allarmi in caso di emergenza.
La suite software Zebra Dna semplifica le operazioni di configurazione e gestione del dispositivo, mentre il modello EM45 con tecnologia Rfid integrata consente una gestione dell’inventario precisa ed efficiente.
Le soluzioni di macchine vision stanno attirando sempre più l’attenzione degli operatori di magazzino che cercano le strade più efficaci verso l’innovazione. Tre quarti (74%) dei decisori in Europa ritengono che la machine vision e/o la tecnologia di scansione industriale fissa, applicate in aree chiave, possano far risparmiare tempo ed eliminare errori. Un’altra parte dello studio rivela che due terzi (65%) prevedono di implementare soluzioni di machine vision entro i prossimi uno-cinque anni.
Le operazioni di magazzino possono essere ottimizzate grazie alla machine vision, che consente di automatizzare in modo intelligent l’acquisizione dei dati e ridurre le attività manuali. Questo risultato si ottiene attraverso l’uso di smart camera che automatizzano l’ispezione di prodotti, pacchi e scatole, verificandone qualità e completezza. Gli scanner industriali fissi (FIS) di Zebra possono essere aggiornati tramite un abbonamento software per eseguire attività avanzate di machine vision.
Tra le altre tecnologie avanzate che i responsabili di magazzino in Europa prevedono di implementare nei prossimi cinque anni ci sono:
• AI (60%)
• realtà aumentata (64%)
• analisi predittiva (63%)
I decisori stanno adottando applicazioni di AI sui dispositivi mobile, riconoscendone il valore nel:
• semplificare la gestione dell’inventario (79%)
• ottimizzare l’accuratezza del picking (79%)
• migliorare la sicurezza (73%)
• potenziare il controllo qualità (71%)
Queste tecnologie possono rafforzare la gestione dei resi, un’area strategica per le aziende del settore warehousing: il 69% dei decisori in Europa si sta concentrando sull’automazione dei processi di reso per ridurre le inefficienze.
“Le soluzioni a misura d’uomo sono destinate a trasformare i magazzini: quasi l’80% dei responsabili europei concorda sul fatto che l’innovazione renda i lavori in magazzino più attrattivi, contribuendo ad attrarre nuovi operatori, garantendo stabilità nel lungo periodo – aggiunge Sambrook –. Per iniziare il percorso verso l’automazione nel modo migliore possibile, i responsabili di magazzino possono affidarsi a partner tecnologici con una solida esperienza nella trasformazione operativa”.