-
Domori aumenta i ricavi del 12%. Dal Polo del gusto 5 milioni di nuove risorse
Cioccolato amaro per Riccardo Illy. Nel 2024 la società piemontese Domori aumenta il fatturato del 12% a 29,5 milioni ma perde 5,7 milioni di euro....
-
Il Viaggiator Goloso sbarca in Autogrill
Il Viaggiator Goloso, brand premium del Gruppo Finiper Canova, annuncia l'inizio di una collaborazione strategica con Autogrill. Una sinergia che nasce...
-
"I Baby” di Abaribi debuttano sul mercato
Abaribi amplia la propria gamma con “i Baby” di Abaribi: una nuova linea di croissant in formato ridotto, pensata per soddisfare le moderne abitudini di...
-
Valsoia, food vegetale e tradizionale spingono i ricavi a 117 milioni
Piadina Loriana, Diete.Tic e bevande vegetali trainano la crescita di Valsoia. Nel 2024 la società bolognese ha realizzato ricavi per 116,8 milioni di...
-
Valsoia lancia Santa Rosa Fibra & Frutta
Valsoia approda sugli scaffali con una nuova linea: Santa Rosa Fibra & Frutta, composta da tre referenze: Agrumi e semi di girasole; Fico, zenzero e...
-
Il premio Quality Award torna in tv
Il premio Quality Award torna in tv. Dal 2 al 22 marzo 2025, infatti, riparte su Discovery la campagna televisiva relativa agli spot pubblicitari sui...
-
Quality Award annuncia i premiati 2025
Il 3 dicembre 2024, nella cornice dello storico Palazzo Bagatti Valsecchi in pieno centro a Milano, si è tenuta la serata di premiazione dei prodotti...
-
Esselunga apre a Cortina il negozio “Le eccellenze”
In via Cesare Battisti 11, a pochi passi da Corso Italia, una delle vie principali di Cortina D’Ampezzo e con vista sulle Tofane, Esselunga apre un...
-
Pam Panorama rilancia la linea Tesori dell’Arca
Pam Panorama continua a investire sulle proprie linee a marchio, guardando alle sue origini e rilanciando la gamma Tesori dell'Arca, proposta...
-
Valsoia: approvata l’informativa periodica al 30 settembre 2024
Il Consiglio di amministrazione di Valsoia ha approvato l’informativa periodica aggiuntiva riferita ai primi nove mesi del 2024. In questo arco...
-
Rigoni di Asiago pubblica il Bilancio di sostenibilità 2023
Rigoni di Asiago ha pubblicato il Bilancio di sostenibilita’ 2023 (anche anno del suo centenario) registrando un fatturato complessivo del gruppo pari a...
-
Natù: due nuove linee di prodotti base cereali
Due nuove linee di prodotti base cereali per Natù di Rigoni di Asiago che puntano a rafforzare la propria presenza nel mercato, grazie a granole e...
-
Rigoni di Asiago con Fiordifrutta a Strawoman 2024
Rigoni di Asiago con Fiordifrutta partecipa a tutte le tappe della 14.ma edizione della Strawoman, una corsa/camminata dove migliaia di donne con le...
-
Valsoia: le vendite salgono del 4% nel primo semestre 2024
Il Consiglio di amministrazione di Valsoia ha approvato la Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2024. Nel primo semestre 2024 la società ha...
-
Sipral Padana compra Casa della mandorla e fa tris
dopo Creami (farciture per croissant), rilevata in aprile, e Facci (confetture e mostarde), entrata nel gruppo a ottobre 2023.
-
Marca by Bolognafiere si prepara per la 21esima edizione
Marca by BolognaFiere si prepara a una 21a edizione a tutto business. La manifestazione, organizzata in collaborazione con Adm - Associazione...
-
Domori, il piano strategico 2024/2028 rilancia su nuovi canali
di Emanuele Scarci Domori passa al contrattacco dopo un 2023 deludente, in cui anche la chiusura del contratto con lo champagne Taittinger ha tagliato 3...
-
Rigoni di Asiago in costante evoluzione con Natù
Rigoni di Asiago si impegna ad esplorare un nuovo segmento merceologico, quello dei cereali.
-
Rigoni di Asiago con Stesi per la gestione del magazzino automatico
di Federica Bartoli Rigoni di Asiago ha scelto Stesi per la gestione del nuovo magazzino automatico. La decisione dell’azienda di conseguire la...
-
Fiordifrutta di Rigoni di Asiago partner della Strawoman 2024
Quattordicesima edizione per Strawoman, che, il 22 giugno, sarà a Como con partenza da piazza Cavour alle ore 21.