Nel 2025 la spesa pro capite ha toccato i 22.114 euro (era di 19.322 euro nel 1995), con un aumento di 239 euro rispetto al 2024, ma ancora inferiore, di 220 euro, rispetto 2007.
È tornata, mercoledì 14 maggio, la giornata nazionale Legalità ci piace, indetta da Confcommercio, con varie iniziative e due indagini, una svolta da Confcommercio nazionale e l’altra da Confcomm...
Con il proseguire del 2025 l’incertezza, che per molti versi è stata la costante degli ultimi anni, più che diradarsi si moltiplica e l’ultimo colpo alla stabilità delle aspettative degli operatori,...
Confcommercio Imprese per l’Italia e Intesa Sanpaolo hanno siglato un accordo che mette a disposizione delle imprese associate 5 miliardi di euro dinuovo credito per finanziamenti a favore della...
«Trovare manodopera qualificata è sempre più difficile ed è un’emergenza che rischia di frenare la crescita economica di importanti settori del commercio. Tra le cause ci sono il calo demografico e...
Anche per i negozi, i pubblici esercizi e gli artigiani arriva il marchio storico. Lo spiega, in un dettagliato articolo, Confcommercio. Ma, come vedremo, altre novità ci saranno in primavera.
A dicembre Babbo Natale porta un aumento dei prezzi nel carrello della spesadel +1,9% su base annua. Così la media grocery (beni alimentari e prodotti per la cura della casa e della persona) del...
Importante accordo fra Unicredit e Confcommercio-Imprese per l’Italia. Infatti, l’istituto di credito, il sesto per importanza in Europa, supporterà gli associati alla confederazione.
Commissioni limitate al minimo anche per i buoni pasto destinati al settore privato, prima applicate solo al pubblico impiego. È questa la novità sostanziale approvata, il 21 novembre, dalla Commissio...
Il 28% delle aziende dei servizi in generale e del commercio in particolare, utilizza già strumenti di intelligenza artificiale e il 54% ritiene nel complesso importante adottare soluzioni IA per il...