Consorzio Parmigiano Reggiano: ottimi dati nel primo semestre 2024
significativo per un mercato che era stato messo in difficoltà dalla Brexit. Ottimi risultati anche oltreoceano, con il Canada che segna un +73,7% (1.471...
Gorgonzola Dop: oltre 2 milioni di forme esportate nel 2023
forme. Il Regno Unito, che torna a crescere (+8%) per la prima volta dopo Brexit, è stato destinatario di 44.347 forme. Fuori dai confini fisici del...
Gruppo Palletways: nel 2022 trasportati quasi 10 milioni di pallet
se considerati alla luce di numerosi fattori esterni, tra cui la Brexit e la carenza di autisti», dichiara Luis Zubialde, ceo di Gruppo Palletways....
Osservatorio Federvini: bene per l'export e l'Horeca, ma la Gdo....
l’Unione europea pesava per circa il 57% sul valore dell’export. Dopo la Brexit, nel 2021, si è arrivati al 39 per cento. Questo scenario ha determinato...
Mortadella Bologna Igp: vendite a +4,8% nel primo semestre 2022
sarebbe in grado di recuperare il calo dell’anno scorso dovuto alla Brexit e di superare i livelli di export del 2020. Tra i Paesi Ue, la migliore...
Mortadella Bologna Igp: la produzione cresce del 3,8%,
sarebbe in grado di recuperare il calo dell’anno scorso dovuto alla Brexit e superare i livelli di export del 2020. Tra i Paesi UE la migliore...
Starbucks potrebbe lasciare il Regno Unito, il suo più grande mercato europeo, dove è entrato nel 1998, con la prima apertura di Londra King’s Road per...
Mortadella Bologna Igp: crescono produzione e vendite
alla contrazione del Regno Unito nell’anno dell’entrata in vigore della Brexit, dove si è registrato, dopo anni di crescita, un calo delle vendite...
Alleanza Cooperative Agroalimentari, formaggi, export 2021 a quota 3,1 mld euro (+12,3%)
Regno Unito (-4,5% in volume e -2,7% in valore) per le conseguenze della Brexit. Leggera flessione anche in Giappone (-3,2% in volume e -1,8% in valore)....
Nomisma, boom dell’export agroalimentare italiano nel 2021
di una disamina più dettagliata è derivata dai possibili impatti post Brexit, per l’Australia ci si è posti l’obiettivo di capire le potenzialità per i...
Parmigiano Reggiano: giro d’affari al consumo e produzione ai massimi storici
(+13,2%), mentre perdono terreno Regno Unito (-15,6%), a causa della Brexit, e Germania (-1,9% dopo una crescita importante rispetto al 2019). «La nostra...
Bord Bia: crescita record nelle esportazioni di prodotti alimentari irlandesi nel 2021
di 13. miliardi, nonostante l'impatto negativo della pandemia e della Brexit sul commercio. Secondo i dati dell'Export Performance and Prospects report...
Conegliano Valdobbiadene: nel 2021 tagliato il traguardo dei 100 milioni di bottiglie
estero vede ancora saldamente in testa il Regno Unito che nonostante la Brexit e poi gli effetti della pandemia non rinuncia al Conegliano Valdobbiadene...
Wine Trade Monitor 2021: le prospettive del mondo del vino per i prossimi due anni
indagine del 2019, con uno scarto di 13 punti percentuali. Nonostante la Brexit e i dazi imposti da Donald Trump nel 2019, oggi, i due terzi degli...
Gruppo Cavit, il bilancio vola: +29 per cento di ricavi
Europea, mentre nel Regno Unito le vendite hanno scontato l’effetto Brexit. Inoltre, “sotto il profilo dell’utilizzo delle risorse energetiche – si legge...
La Doria: approvato dal CdA il Resoconto intermedio di gestione al 30.09.2021
e di conducenti di mezzi pesanti, imputabili agli effetti combinati della Brexit e della pandemia. La LDH ha completato, nel 2020, l’ingente investimento...
Brusca frenata della pasta nel 2021: in 7 mesi la produzione scivola del 13%, meglio l’export
negativo rispetto al 2019 arriva dal Regno Unito (-4%), conseguenza della Brexit. >.
La pasta tiene la cottura anche nel post Covid
+10. Fa eccezione la Gran Bretagna, con un -4%, dovuto all’impatto della Brexit. E c’è anche chi, nel 2021, sta mangiando più pasta che nel 2020:...
Gruppo Italmondo inaugura una zona di sdoganamento per l'e-commerce
per permettere ai camion di ovviare a una delle difficoltà imposte dalla Brexit: ovvero i protocolli della dogana di Calais, che da gennaio 2021 – da...
Agnello gallese igp: sostenibilita’ e servizio per un nuovo anno sul mercato italiano
La doppia sfida Brexit – Covid-19 non arresta la corsa del Welsh Lamb igp in Italia. La carne ovina gallese, infatti, rinnova la sua presenza sul...