Vendemmia: un'ottima annata, con molti rischi. Quanto pesano i dazi Usa?
attraverso un processo di armonizzazione delle metodologie adottate da Assoenologi, Unione italiana vini (Uiv) e Ismea, al quale si aggiunge il...
Vino e Gdo, nei primi 8 mesi vendite ferme e prezzi +2,2%
la produzione di vini per la vendemmia di quest’anno? L’Osservatorio Assoenologi, Ismea Uiv stima che la vendemmia quest’anno produrrà 41 milioni di...
Radici del Sud: i vini del Sud Italia protagonisti assoluti
– tourism wine&food, quest’anno organizzato in collaborazione con Assoenologi (Organizzazione nazionale di categoria dei tecnici del settore...
Vendemmia 'light' nel 2023: lo dicono le previsioni
50 milioni dello scorso anno. Secondo le previsioni dell’Osservatorio Assoenologi, Ismea e Unione italiana vini, presentate ieri, 12 settembre, al Masaf,...
Vigneto Italia: un'ottima annata....nonostante la siccità
vino italiano: secondo le previsioni vendemmiali dell’Osservatorio di Assoenologi, Ismea e Unione italiana vini la siccità e il caldo record di...
Radici del Sud: a giugno in scena la XVII edizione de Il Salone del vino
territorio e dell'agroalimentare, è organizzato in collaborazione con Assoenologi, Ais, Slow-Wine, AEPI e Vinarius. Radici del Sud è presente anche a...
Produttori delle Colline di Conegliano e Valdobbiadene: sì alla 7° edizione di Fascetta d'Oro
tecnico del concorso sarà l'Associazione Enologi Enotecnici Italiani - Assoenologi, che si occuperà delle degustazioni e delle commissioni tecniche per...
42. È il quadro di sintesi delle stime vendemmiali 2020, elaborato da Assoenologi, Ismea e Unione italiana vini e presentato, il 3 settembre. Secondo il...
L'Italia si conferma primo produttore mondiale di vino
2018 è stata generosa – sottolinea Riccardo Cotarella, presidente di Assoenologi –, nel 2019 si assiste in molte zone a un’inversione di rotta. Dal punto...
Vendemmia 2018: la produzione aumenta del 24%
Assoenologi, l’Associazione degli Enologi Italiani, ha confermato che la produzione della vendemmia 2018 in Italia è cresciuta a volume del 24% rispetto...
La vendemmia 2018 si piazza al secondo posto nell'ultimo ventennio
Vendemmia positiva secondo Assoenologi. Le previsioni al 31 agosto sulla produzione 2018, formulate in presenza di una raccolta di circa il 15%...
Record storico per l’export di vino italiano
relativi ai primi otto mesi dell’anno, in occasione del Congresso di Assoenologi al quale ha partecipato il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo....
Cevico: segno più per il il patrimonio netto, l’utile e l’export
Borriello Direttore Generale Ismea, Riccardo Cotarella Presidente Assoenologi, l’On. Paolo De Castro Coordinatore S&D Commissione Agri Parlamento UE,...
Vendemmia: buone le previsioni, ma i consumi restano in calo
Molto vino nuovo, ma meno del 2015: lo dicono le prime stime di Assoenologi (5 settembre) constatando che si produrranno meno di 49 milioni di ettolitri...
in partenariato con Accademia italiana della vite e del vino, Assoenologi e Unioncamere Puglia, fornirà a produttori, enologi e appassionati uno spaccato...
L’export del vino registra un boom nel primo semestre ‘15
Secondo Assoenologi la crescita del vino registra un +6,5% in valore rispetto al 2014. Tuttavia le regioni italiane non vanno di pari passo, infatti il...
Vino rosato: nell’ultimo triennio produzione italiana cresciuta del 25%
e un valore di mercato di circa un miliardo e mezzo di euro (secondo Assoenologi il valore medio del prodotto a bottiglia è di 3 euro, con punte di 5...
Vino rosato in Italia: nel 2015 produzione a 2,2 milioni di ettolitri
e un valore di mercato di circa un miliardo e mezzo di euro (secondo Assoenologi il valore medio del prodotto a bottiglia è di 3 euro, con punte di 5...
Assoenologi divulga le prime stime della vendemmia 2015
Quantità superiore al 2014 del 10%. Le prime stime di Assoenologi (29 agosto 2015) dicono che quest'anno si produrranno tra i 46 e i 47 milioni di...
L'export di vini italiani segna +3,85% nel 1° trimestre 2015
Assoenologi presenta i dati riguardanti l’export di vini italiani nel primo trimestre del 2015, dai quali emerge che il valore delle vendite è salito a...